Ambiente

Brindisi – Isole ecologiche trasformate in discariche

BRINDISI – Brindisi non riesce a venire fuori da una situazione a dir poco preoccupante riguardante il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani. Il dato percentuale sulla raccolta differenziata continua a crollare e tutto questo si ripercuote sulla tassazione a carico dei cittadini che risulta tra le più care d’Italia. Un fattore drammatico su cui incide anche la mancanza di impianti per il completamento del ciclo dei rifiuti. E su questo le responsabilità non possono che ricadere sull’agenzia regionale che continua a tergiversare, consentendo agli impianti privati di applicare tariffe non calmierate.

Ma il problema della differenziata non è il solo a determinare condizioni igienico-sanitarie inaccettabili per Brindisi. Tempo addietro, infatti, sono state installate delle isole ecologiche in più parti della città. Sarebbero dovute servire per consentire ai cittadini di conferire i rifiuti differenziati negli appositi alloggiamenti e invece la gente pensa di trovarsi di fronte a delle vere e proprie discariche di rifiuti indifferenziati. Lo si evince anche dagli sversamenti a terra, ben visibili anche quando gli addetti al servizio di igiene pubblica passano a raccogliere le montagne di indifferenziato.

E’ evidente che in queste condizioni le isole ecologiche servono a ben poco e contribuiscono a creare dei veri e propri centri di raccolta anche per i topi, purtroppo nel bel mezzo dei quartieri che le ospitano.

Un motivo in più per correre immediatamente ai ripari, individuando soluzioni efficaci e soprattutto dotando le isole di impianti di videosorveglianza attraverso cui poter individuare gli sporcaccioni che non rispettano le regole e che contribuiscono a rendere invivibili le nostre città.

Di tutto questo dovrebbe occuparsene l’Amministrazione Comunale, partendo dalla necessità di chiedere alla ditta Teorema di effettuare un servizio quantomeno accettabile. Cosa che adesso, purtroppo, non avviene.

Articoli correlati

Respinta la Via per il gasdotto Brindisi-Grottaglie

Andrea Contaldi

Taranto. La giornata della terra nel segno di Papa Francesco.

Redazione

Ulivo infetto a Minervino Murge: Xyella arriva nella BAT

Redazione

Taranto. Ciclo rifiuti: La commissione d’inchiesta

Redazione

Roma – Ex ilva: dopo i sindacati, commissari a Baku.

Redazione

Cesine, “A pesca di plastica”: volontari ripuliscono la spiaggia

Redazione