Attualità

A spasso nel parco Adele Savio, tra giostrine rotte e rifiuti nascosti

CASTROMEDIANO – Per i più anziani resta sempre il Campo Bisanti, storico terreno di gioco teatro di mille battaglie calcistiche, soprattutto tra gli anni Cinquanta e Settanta. Dopo anni di abbandono nel novembre 2015 il Comune di Cavallino decise di dargli nuova vita trasformandolo in un parco pubblico, intitolato ad Adele Savio.

Siamo nel cuore di Castromediano, il popoloso rione di circa cinquemila abitanti che confina con la città di Lecce. Nove anni dopo si registra un senso di diffusa precarietà nonostante questo polmone verde si trovi a poche centinaia di metri da due scuole e sia diventato oramai una mèta privilegiata per bambini e ragazzini.

Basta fare un giro all’interno per notare che più di qualcosa non va. A cominciare dai giochi per i più piccini, come le giostrine, un tempo belle e funzionanti, rischiano ora di togliere il sorriso ai bambini. Le abbiamo ritrovate rotte e quindi pericolose in quanto la pedana è agganciata a malapena al terreno. Situazione preoccupante sul piano della sicurezza anche nelle mini pareti per arrampicate. In alcune mancano dei pioli per poter salire, altre non sono fissate a dovere sul terreno e rischiano di staccarsi. Ma non finisce qui perché di tanto in tanto si scorgono pericolosi rami e radici che fuoriescono dagli alberi e dalle radici.

Il senso del degrado e, più in generale, una scarsa cura del luogo, sono palpabili. La manutenzione del verde richiederebbe maggiore attenzione. Ma è soprattutto la pulizia a lasciare non poco a desiderare: cumuli di rifiuti tra le erbacce posizionati in diversi angoli del parco.

Dulcis in fondo, un tubo di plastica lasciato in bella mostra, a rischio e pericolo del passaggio di bambini a piedi e in bicicletta. Discorso a parte merita la piccola biblioteca collocata all’ingresso: zeppa di libri ma perennemente chiusa.

Insomma, un vero peccato per un parco che rischia di perdere la propria funzione originaria. E cioè un polmone verde, luogo di sport, cultura e aggregazione sociale.

Articoli correlati

La Festa della Liberazione scambiata per la Festa della Repubblica: è accaduto a Maglie

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione

Acqua col contagocce, emergenza infinita a Frigole

Antonio Greco

Rinnovata a Francavilla Fontana la consulta per mobilità e sicurezza

Andrea Contaldi