LECCE – Se è vero che il 63 per cento delle piccole e medie imprese del territorio ha difficoltà a matchare l’offerta con la domanda, è oggi più che mai indispensabile dare consistenza ad un canale di comunicazione tra imprese e competenze.
E’ questo l’obiettivo del Patto tra gli atenei pugliesi e salentini che in queste ore ha vissuto il suo “kick off meeting” al quale ha partecipato in videoconferenza la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. “Il futuro è adesso, ha detto la Ministra, dobbiamo lavorare per creare le condizioni ottimali, e dare continuità alle strutture accademiche”.
Non basta più solo intercettare la domanda, ha detto il Rettore dell’Unisalento ,Fabio Pollice, ma è necessario proiettarla al futuro creando una prassi virtuosa con Università sempre più connesse ai propri contesti territoriali.
Le università rappresentano il fulcro della creazione e del rafforzamento di competenze che possano supportare le aziende con sede nel territorio.