Attualità

Ostello della Gioventù, via libera dal Consiglio comunale

LECCE – Grazie a un investimento di due milioni di euro, il progetto punta alla realizzazione di un nuovo spazio per il  turismo giovanile nazionale e internazionale e garantirà, grazie ad un percorso di co-progettazione con l’amministrazione comunale, anche alcuni posti letto per studenti universitari e l’utilizzo degli spazi di aggregazione interni aperto a chi studia a Lecce tutto l’anno.

è una proposta inedita per la città – dichiara l’assessora alle Politiche Urbanistiche Rita Miglietta- che grazie alla co-progettazione con l’Amministrazione Comunale e la collaborazione con Adisu, Unisalento e Regione Puglia, contribuisce anche alla domanda di casa degli studenti universitari.

In totale sono previsti 364 posti letto, in ognuno dei 4 piani ci sarà un bagno accessibile agli ospiti con ridotte capacità motorie. Il tetto dell’edificio ospiterà un impianto fotovoltaico e sarà attrezzato per essere un ulteriore spazio di aggregazione con arredi, elementi a verde e ombreggianti.

L’intervento è stato approvato in deroga allo strumento urbanistico, grazie al riconoscimento dell’interesse pubblico da parte del Consiglio Comunale; a fronte della realizzazione del progetto, infatti, il soggetto privato ha concordato con l’Amministrazione comunale alcune azioni importanti per il quartiere e la comunità studentesca cittadina: come interventi di riqualificazione e potenziamento dell’ illuminazione pubblica a led su tutta via Martiri d’Otranto, e parte di via Piemonte, per un investimento pari a oltre 91mila euro.

Articoli correlati

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione

Acqua col contagocce, emergenza infinita a Frigole

Antonio Greco

Rinnovata a Francavilla Fontana la consulta per mobilità e sicurezza

Andrea Contaldi

Il 13 Maggio sarà Pasticciotto Day edizione speciale Giro d’Italia

Mario Vecchio