Legale

Si ammala e muore per colpa dell’amianto, RFI condannata a risarcire gli eredi

FOGGIA – 200mila euro di risarcimento nei confronti degli eredi di un ferroviere foggiano morto nel 2009, a causa di un mesotelioma sviluppato per esposizione all’amianto durante la sua attività lavorativa. È quanto dovrà corrispondere la Rete Ferroviaria Italiana, così come stabilito dalla Corte d’appello di Roma, che ha confermato la sentenza di primo grado del tribunale di Roma.

L’uomo, originario di Orta Nova ma residente a Foggia, aveva prestato servizio in ferrovia dal 1969 al 1971 con mansioni di operaio qualificato e aggiustatore meccanico, in strutture di fatto prive di aerazione e senza l’adozione di alcuna misura di sicurezza. L’origine professionale della malattia era stata fin da subito accertata dall’Inail. A darne notizia l’Osservatorio Nazionale Amianto.

Articoli correlati

Addio a Toti Gentile

Redazione

La Puglia in vetrina alla Bit: una tre giorni di successo

Redazione

Il sindaco di Maglie: Affronterò l’interrogatorio forte della mia innocenza

Redazione

In Puglia e Basilicata un corso biblico che cambia la vita

Redazione

San Foca, il Tar riapre due stabilimenti balneari

Mario Vecchio

Borgo San Nicola il carcere più sovraffollato d’Italia. Caroppo: “Intervento immediato”

Antonio Greco