LECCE – Una coppia affiatatissima, lui vendeva droga, lei aveva costruito la sua attività illecita vendendo capi contraffatti su Facebook. Ma non solo : nel giardino, gli uomini e le donne della Guardia di Finanza hanno scoperto una cava artificiale della profondità di circa 5 metri e del volume di oltre 15.000 metri cubi, all’interno rifiuti “pericolosi e non”, quali ‘eternit, catrame, plastica, elettrodomestici, frigoriferi, lavatrici, tv,’, sottoposti a sequestro penale. I militari avendo notato l’attività illecita di vendita , attraverso accurata attività investigativa e attraverso specifiche indagini finanziarie sono riusciti a ricostruire la filiera di una vendita on line di capi di abbigliamento e profumi di prestigiosi brand nazionali ed esteri, posta in essere da una donna nella sua abitazione di Gallipoli. La perquisizione domiciliare, disposta dall’ Autorità Giudiziaria, ha consentito di scoprire e sottoporre a sequestro oltre 400 capi di abbigliamento e profumi ‘Adidas, Nike, Liu Jo, Puma, Dior, Lancome, Chanel, Yves Saint Laurent,”. L’atteggiamento ansioso della donna e di suo marito ha insospettito gli investigatori, che hanno richiesto l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo di Lecce. Le ricerche (condotte dal cane “Jessica”), hanno consentito di rinvenire all’interno dell’abitazione ed abilmente occultata, oltre 3 kg di ‘marijuana’, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione. E’ così scattato l’arresto per l’uomo e la denuncia per la donna. Le indagini della Guardia di Finanza proseguono e sono ora finalizzate alla ricostruzione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera dei prodotti contraffatti.
post precedente
post successivo

Isabel Tramacere
Isabel Tramacere, giornalista pubblicista dal 2001, redattrice di Telerama e collaboratrice della trasmissione "Terre del Salento"