Sport

Liguori a Piazza Giallorossa: “Una salvezza sostenibile per aprire nuovi orizzonti”

Corrado Liguori, vicepresidente del Lecce a Piazza Giallorossa

LECCE – Il Lecce ha sbancato Salerno alla prima di Gotti sulla panchina giallorossa e nella giornata in cui hanno perso tutte le dirette concorrenti è tornata a più 4 sulla zona calda e continua il suo cammino per raggiungere una salvezza importantissima, così come ha detto il vicepresidente del club di Via col. Costadura, Corrado Liguori, ospite a Piazza Giallorossa rimarcando due concetti:

“Non voglio fare dietrologia ne voglio fare ragionamenti scontati. Voglio dare due messaggi semplici. Noi vogliamo salvarci perché salvarsi quest’anno per la seconda volta di fila rappresenterebbe qualcosa di fondamentale per aprire nuovi orizzonti, nuovi scenari ancora più virtuosi, ancora più sostenibili e questo è il primo punto. Il secondo punto punto è che dobbiamo mantenere la calma perché sappiamo che queste salvezza è fondamentale ma deve essere fatta sempre tenendo conto del concetto della sostenibilità, senza fare follie; perché mettere dieci milioni o quindici milioni non è nel calcio certezza di raggiungere la salvezza. Noi vogliamo raggiungere una salvezza sostenibile. La sostenibilità non è uno slogan ma è un qualcosa che tra uno o due anni sarà fondamentale per potersi iscrivere ai campionati”.

Quando parla di sostenibilità il vicepresidente sottolinea che il Lecce ha due campioni capaci di garantirla e cioè i direttori Pantaleo Corvino e Stefano Trinchera. Le sue parole evidenziano ancora una volta il vero volto di questa società che pensa al futuro e che garantirà un futuro alla piazza salentina e lo farà con la passione che la lega all’intero territorio salentino.

Il vicepresidente ha parlato anche del nuovo allenatore Luca Gotti:

“Mister Gotti l’ho conosciuto in questi due giorni anch’io, mi ha impressionato la serenità e la completezza della comunicazione; è uno che trasmette sicurezza anche quando lo senti parlare. Anche se è arrivato da poco sembra avere tutto sotto controllo, è questa la mia sensazione. In campo i ragazzi erano molto nervosi all’inizio prima della partita, erano molto tesi poi piano piano, il mister ha preso uno ad uno, ha avuto una parola per tutti e la sensazione è stata estremamente positiva”.

Articoli correlati

Atalanta-Lecce, l’indignazione del consigliere Pagliaro ha fatto il giro d’Italia

Redazione

Volley\B – Conad Lecce ok: batte 3-1 Mesagne

Redazione

Lecce, domani partenza per Bergamo con il dolore nel cuore

Tonio De Giorgi

Maglie capitale del tennis giovanile: al via il Trofeo Maglio Under 12

Redazione

Basket A2, HDL Nardò a Rimini ma all’orizzonte ci sono i play out

Redazione

Casarano, che favola! Ora testa al Gravina, c’è ancora fame di vittorie

Redazione