Attualità

Brindisi – adesso in viale Aldo Moro accade davvero di tutto…

BRINDISI – Davvero non si sa più che pesci prendere per tentare di fornire spiegazioni ai cittadini su ciò che sta avvenendo in viale Aldo Moro ed in viale Palmiro Togliatti. A novembre del 2022 fu avviato il cantiere per la realizzazione di una contestatissima pista ciclabile. Poi i ben noti problemi con la ditta esecutrice e la protesta dei cittadini e dei commercianti che continuano a chiedere a gran voce che si rinunci alla realizzazione di quest’opera che serve solo a creare disagi ai residenti ed a paralizzare la circolazione stradale. A Palazzo di Città hanno revocato l’appalto ed a quel punto si è aperta la strada del dialogo con chi si dichiarava contrario alla pista. Sta di fatto, però, che ci si è resi conto che invece la macchina burocratica comunale stava già cercando un’altra azienda a cui affidare il completamento dell’opera, con tutte le criticità denunciate e quindi senza alcuna modifica progettuale.

In Municipio nessuno parla e quindi nessuno spiega cosa stia realmente accadendo, anche alla luce dell’ultima follia determinata dalla presenza di operai che hanno rimosso i cordoli già installati (con costi a carico della comunità) per rifare il tappetino di asfalto su tutto il viale, anche all’interno del tracciato della pista ciclabile. Come dire, insomma, che la ditta che sta rifacendo l’asfalto è entrata nel cantiere ed ha divelto le strutture per la messa in sicurezza costate al Comune di Brindisi 15.000 euro. Ma c’è anche chi si chiede, come il consigliere Greco, che fine hanno fatto i cordoli smontati.

Dulcis in fundo, la decisione odierna della polizia locale di multare tutte le auto che hanno parcheggiato nell’area di un non meglio identificato cantiere. Il tutto, pur in assenza dei mezzi che devono rifare il manto stradale.

A chi giova tutto questo caos?

Articoli correlati

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

Erica Fiore

Via XXV luglio, da lunedì parte il cantiere per la riqualificazione

Redazione

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Bagni pubblici inutilizzabili a Brindisi, serve chiarezza

Andrea Contaldi