AttualitàEventi

BTM al via tra esperienze, offerte e approfondimenti

BARI – Intercettare per il turismo pugliese e salentino nuovi mercati con grandi potenzialità di sviluppo e rafforzare quelli già esistenti, per proporre luoghi da scoprire tutto l’anno: al via una nuova attesissima edizione della BTM che , come accade ormai da dieci anni declinerà tutti gli idiomi del turismo in un unico viaggio esperienze, contributi, offerte, ma anche momenti di approfondimento.

Come è accaduto nelle prime ore con l’incontro su “l’integrazione delle politiche regionali per lo sviluppo Turistico della Destinazione “Oltre 400 i relatori che offriranno il proprio contributo nella sezione convegnistica che in queste ore ha visto esperti dialogare sulla “Sperimentazione del modello “4+2″ nell’istruzione tecnica e professionale : il curricolo integrato tra i relatori Giuseppa Antonaci, Presidente della Fondazione Istituto Tecnico Superiore della Puglia per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato”.

Ma questi sono solo alcuni dei tasselli che compongono il mondo di BTM, contenitore ricco di appuntamenti imperdibili come quello che si è focalizzato sul “modello di fruizione e valorizzazione dei beni ecclesiastici: il progetto ArtEcclesiae Bari-Bitonto, realizzato dall’Arcidiocesi con ArtWork. Il progetto assicurerà l’apertura prolungata dei alcuni siti e i servizi di accoglienza dedicati ai fedeli e ai visitatori.

Articoli correlati

Discarica di Corigliano, Manti: “Pronti a impugnare la delibera della Regione”

Mary Tota

Alessandra Amoroso diventerà mamma: l’annuncio sui social

Elisabetta Paladini

Ospedale Casarano, il 27 marzo consiglio monotematico

Redazione

Mobilità condivisa e sostenibile a San Vito dei Normanni

Andrea Contaldi

Educare gli studenti brindisini alla cultura della donazione

Andrea Contaldi

Autonomia differenziata: impatti e sfide regionali

Andrea Contaldi