Sport

Taranto, stop a Messina, decide un gol di Zunno

Un brutto stop per il Taranto al san Filippo Franco Scoglio che senza lo squalificato Capuano in panchina perde col Messina, chiudendo in dieci uomini. La squadra rossoblù si dimostra più remissiva rispetto alle ultime uscite. La decide un gol di Zunno nel secondo tempo.

In panchina al posto di Capuano c’è Zangla che manda in campo con il 3-4-3 Vannucchi in porta, Luciani, Miceli e Riggio in difesa; in mezzo al campo Valietti, Calvano, Fiorani e Panico col tridente d’attacco formato da Kanoutè, De Marchi e Bifulco. Dunque subito nella mischia i nuovi arrivati De Marchi, Miceli e Valietti. Un po’ prima della gara è stato ufficializzato il trasferimento di Antonini al Catanzaro.

Modica risponde con un 4-2-3-1 con Fumagalli tra i pali con Salvo, Manetta, Pacciardi e Polito in difesa, Giunta e Frisenna in mezzo al campo, sulla trequarti ci sono Emmausso, Rosafio e Zunni dietro all’unica punta Luciani.

Arbitra Calzavara di Varese.

Le due squadre mettono tanto agonismo in campo ma il primo tempo è avaro di emozioni anche se i padroni di casa sembrano più in palla e vanno vicini al gol in un paio di occasioni; al minuto 20 Luciani di testa sugli sviluppi di un corner sbaglia tutto, mentre al 27° lo stesso Luciani si vede annullare un gol per fuorigioco.

Alla mezzora ci prova il Taranto con Bifulco che serve De Marchi ma il suo destro termina fuori.

Ad inizio secondo tempo è lo stesso De Marchi che ben servito da Calvano si fa chiudere da Fumagalli che neutralizza il tiro.

Il Messina trova il gol vittoria al minuto 57 con Zunno che sugli sviluppi di un calcio di punizione si fionda sulla palla e batte Vannucchi.

Il Taranto prova a rientrare in partita ma al 68° rimane in dieci uomini per l’espulsione per doppio giallo di Bifulco.

Ciò nonostante gli ionici riescono a costruire l’occasione per il pareggio ma al 76° Fabbro servito da Orlando non riesce a capitalizzare.

La partita si spegne dopo 4 minuti di recupero e consegna al Messina 3 punti d’oro per la corsa salvezza.

Il Taranto invece dovrà ragionare sui motivi di questo passo indietro sotto il punto di vista del gioco più che del risultato. Nel prossimo turno gli ionici ospiteranno il Benevento. Il Messina farà vista alla Turris.

Articoli correlati

NP Monteroni: Putignano è il nuovo allenatore

Redazione

A Torre San Giovanni il Salento beach Rugby Cup

Tonio De Giorgi

Lecce-Di Francesco: è solo questione di ore

Carmen Tommasi

Brindisi, caccia al neo allenatore e diesse

Redazione

Casarano, anche la Covisoc ha dato l’ok. Testa al mercato

Redazione

Taranto, il deferimento: la radiazione il prossimo passo

Redazione