Post Xylella, un libro per “rivedere” un paesaggio ormai scomparso

SALENTO – È stato pubblicato, in questi giorni, il libro di Adonella Caggiula, Brizio Lefons e Pantaleo Palma dal titolo “Tra le foreste del Salento, la Sacra Boccia, Li Craunari e la Quercia millenaria di Calimera”. Un viaggio nel quale gli autori raccontano le storie e le memorie di un mondo ormai scomparso in seguito alla morte di milioni di alberi d’ulivo a causa della xylella. Un’occasione per rivedere il paesaggio salentino attraverso documenti capaci di ricostruirne il suo habitat naturale.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*