Lecce, la sosta per ricaricarsi. Alla ripresa un poker-verità

Lecce esultanza 2023 24
foto P.Pinto

LECCE – In un clima ancora rovente legato al dopo-Milan e a tutte le polemiche che ne sono nate, il Lecce prosegue il suo lavoro sul campo. Ad Acaya ieri mister D’Aversa ha diretto un’altra singola seduta, dove erano assenti, come noto, i 12 calciatori impegnati con le rispettive Nazionali. Lavoro ancora a parte per Pontus Almqvist, che si è dedicato a cure terapiche, mentre il resto della rosa si è allenato regolarmente.

E il lavoro sarà fondamentale in questi giorni di sosta perché alle porte, alla ripresa del campionato, ci sarà un poker di partite che per i giallorossi rischia di diventare la cartina di tornasole di questa stagione. Il Lecce, partito alla grande nel primo scorcio di torneo, non vince dal lontano 22 settembre, l’1-0 di Oudin contro il Genoa. Poi grandi prestazioni anche contro Roma e Milan, ma in classifica sono solo 3 i punti conquistati nelle ultime 7 gare, a cui si aggiunge l’eliminazione dalla Coppa Italia.

E così, se da un lato le prestazioni danno ragione al percorso intrapreso da mister D’Aversa, dall’altro è necessario tornare a muovere la classifica. L’occasione arriva proprio subito dopo la sosta, quando il Lecce è atteso da un poker di gare dall’alto tasso di imprevedibilità. Quattro sfide contro quattro dirette concorrenti.

Si partirà, lunedì 27 novembre, con la partita in casa dell’Hellas Verona del pericolante Marco Baroni. Ironia della sorte, sarà proprio contro il Lecce che il grande ex di turno di giocherà la sua panchina in Veneto. La dirigenza gialloblu è stata chiara: o 3 punti nello scontro diretto, o Baroni dovrà fare i bagagli. Ai giallorossi, dal canto loro, mancherà Ramadani, squalificato, ma il recupero di Blin offre ampie garanzie all’area tecnica.

Dopo Verona, in Salento arriverà il Bologna, forse la migliore squadra fino ad oggi per qualità di gioco e punti raccolti. Gli emiliani alla ripresa affronteranno il Torino in casa, dove cercheranno di riscattare l’immeritato KO subito sul campo della Fiorentina e che ha interrotto l’incredibile striscia di 10 risultati utili consecutivi.

L’11 dicembre, altro scontro direttissimo. Si giocherà ad Empoli dovrà sarà fondamentale arrivare nel giusto stato fisico e mentale. Chiuderà questo quartetto di gare, la gara del “Via del Mare” contro il sorprendente Frosinone. I ciociari, guidati dall’ex Di Francesco, stanno impressionando tutti, a suon di qualità dei singoli e colpi di genio.

Insomma, un poker-verità che, in un modo o nell’altro, sarà destinato ad indirizzare l’andamento della stagione del Lecce. Fare bene sarà cruciale, anche perché durante le festività natalizie, tra Natale e Capodanno, è in programma la doppia trasferta in Lombardia contro Inter ed Atalanta.

Questo è il momento di dimostrare di che pasta è fatto il Lecce.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*