Carmiano mediterranea: la prima edizione nel cuore dell’autunno

CARMIANO – Sabato 21 e domenica 22 ottobre arriva “Carmiano Mediterranea”, piazza assunta e via Roma diventeranno l’agorà perfetta per creare una situazione di incontro e socializzazione grazie a musica, stand gastronomici, arte e spettacoli.

Un evento tipicamente caratteristico e che trasuda salentinità, una manifestazione con un anima forte che trova il palcoscenico ideale in una realtà ricca di storia come Carmiano. Al centro della piazza sorgerà il cuore pulsante di tutti gli appuntamenti artistico – musicali: la cassa armonica, che con la sua forma e le luci colorate ci porta indietro nel tempo ed evoca ricordi indelebili. Nella stessa area avrà luogo anche il villaggio del gusto, dove aziende locali potranno mettere in vetrina le proprie eccellenti.

Previste anche tavole rotonde sull’importanza delle tradizioni e della loro custodia. Non solo il cibo, ma anche lo spettacolo sarà di qualità grazie alla presenza di locomotive Giovani- costola di locomotive jazz festival – e a conclusione dell’evento Giro di Banda firmato Cesare Dell’Anna. Ampio spazio ai protagonisti indiscussi della realtà locale: eccellenze pugliesi fra tradizione e innovazione ma anche vino, olio e a proposito di questo, un focus sulla Xylella.

Attraverso ‘Carmiano Mediterranea’ – ha affermato il primo cittadino di Carmiano – vogliamo offrire opportunità interessanti da cogliere per creare un processo virtuoso che possa creare attrattività anche nei periodi dell’anno meno gettonati”.

Grazie al supporto di Btm Italia, sono stati inseriti in programma una serie di appuntamenti che fanno leva sulle peculiarità e le unicità locali.

I dati diffusi nel corso del TTG di Rimini, indicano un aumento di presenze in Puglia a settembre e a ottobre ma soprattutto evidenziano buone prospettive anche per il mese di novembre. – Così Nevio D’Arpa, CEO & Founder di BTM, partner dell’evento. “Questo ci fa capire quanto sia importante concentrare le iniziative oltre il periodo estivo, coinvolgendo anche quelle realtà territoriali che non rientrano nei circuiti turistici tradizionali”.

Tra gli altri partner dell’iniziativa, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce: BCC Terra d’Otranto e GAL Terra d’Arneo.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*