12 C
Lecce
10 Dicembre 2023
Sport

Lecce, due stop rigeneranti

AQP – Risparmio Idrico

LECCE – Dopo la pesante sconfitta di sabato contro il Napoli il Lecce ha ripreso subito gli allenamenti. Nel prossimo turno i giallorossi scenderanno in campo venerdì per la sfida contro il Sassuolo valevole per l’ottava giornata di campionato

Strefezza e compagni si sono ritrovati all’Acaya per il primo allenamento post Napoli
Lavoro di scarico per i calciatori scesi in campo contro i campioni d’Italia mentre gliu altri hanno seguito un lavoro regolare

Continuano a seguire un programma personalizzato Banda e Dermaku, mentre Blin è stato a riposo a causa del trauma al calcagno sinistro che lo ha costretto a uscire anzitempo dal campo.

Per il centrocampo D’Aversa riavrà a disposizione Kaba, il quale ha scontato il turno di squalifica. Il francese dovrebbe essere impiegato dal primo minuto nel settore mediano, settore che ha perso nettamente il confronto contro il Napoli.

Ramadani, ad esempio, è stato lontano parente del calciatore ammirato nelle precedenti esibizioni. Il centrocampista albanese ha innescato (perdendo il pallone) l’azione del raddoppio napoletano. E poi ha causato il rigore concesso al Napoli. Una prova da dimenticare per tutti, ma in particolare per lui.

Anche per la difesa è stata una partita in cui da salvare non c’è nulla. Sul gol che ha portato in vantaggio il Napoli tutti (Falcone compreso, sono rimasti a guardare e Ostigard ha infilato di testa il portiere giallorosso.

Non meglio sul secondo gol della squadra di Garcia. Se l’azione degli azzurri parte per un pallone regalato dai calciatori d D’Aversa, in difesa non fanno meglio per rimediare. E sul pallone che spiove sul secondo palo sia Baschirotto che lo stesso Falcone potevano fare decisamente meglio. Soprattutto il centrale difensivo che si perde in marcatura il gigante nigeriano.

La prova di Torino contro la Juventus era stata più accorta difensivamente ed erano mancati gli acuti offensivi. Contro il Napoli è successo il contrario.

Da un Lecce da sballo si è passati a un Lecce schiantato. Ma di fronte c”erano due squadre che a fine campionato saranno probabilmente tra le prime quattro.

Gli errori, però, commessi contro i campioni d’Italia sono frutto di disattenzione che in Serie A paghi a caro prezzo.

E questa volta la direzione di Pairetto non ha sollevato polemiche. Il direttore di gara piemontese ha annullato un gol alla squadra leccese, a Strefezza, dopo un tocco con la mano di Krstovic.

Ora testa al Sassuolo. Dopo due sconfitte consecutive bisogna tornare a muovere la classifica. E l’avversario non è certamente un buon cliente, soprattutto in questo periodo. I neroverdi (oggi in campo contro il Monza) hanno battuto Juventus e Inter.

La squadra emiliana avrà meno tempo per preparare la sfida del Via del Mare, ma questo non significa che che il Lecce avrà un vantaggio.

Related posts

Slalom Torre del Mito: Castellano è il vincitore della seconda edizione

Redazione

Lecce, Diniz: “Pronti ad allungare la stagione, ma pensiamo al Pisa”

Redazione

Orlando-gol e il Francavilla va k.o.: vince 0-1 la Juve Stabia

Redazione