Attualità

Studenti ammassati sui bus e lasciati a terra, fine calvario mai

NOVOLI – Anche oggi come ieri, e come ieri l’altro sino ad arrivare al primo giorno di scuola. L’odissea degli studenti stipati come sardine sui bus extraurbani di Sud Est ed STP, documentata con foto e immagini come quelle che stanno scorrendo, continua ad andare in scena. Di queste ore, infatti, l’ennesima denuncia da parte di un genitore, che va a sommarsi a quelle dei giorni scorsi. Incriminata, questa volta, la tratta che da Novoli porta a Lecce centinaia di studenti che devono raggiungere gli istituti superiori del capoluogo. Primo bus stracolmo, secondo bus stracolmo e studenti costretti a rimanere a terra. Nel migliore dei casi qualcuno riesce a salire a bordo dell’auto di qualche genitore, nel peggiore, come spesso accade, si è costretti a saltare l’ennesimo giorno di scuola. C’è anche chi ha provato a chiamare i carabinieri per chiedere di intervenire e chi invece adesso ha deciso di andare in fondo a questa vicenda che interessa tutte le tratte che collegano i comuni della provincia con il capoluogo. Alcuni genitori si stanno consultando con i propri legali e non è escluso che a breve possa essere presentata una denuncia. Intanto le lettere di protesta si susseguono all’indirizzo di STP e Sud Est, chiedendo di porre rimedio a questa situazione di disagio che quotidianamente si verificata davanti alle fermate. Un odissea che non riguarda solo il viaggio di andata, ma anche quello di ritorno. I capolinea che si trovano nei pressi del cimitero e in Piazza Palio, nelle cui vicinanze ci sono ben tre istituti superiori, ogni giorno vengono presi d’assalto dagli studenti che escono da scuola. A centinaia corrono senza nemmeno guardare la strada quando attraversano pur di assicurarsi un posto sui pullman per non rischiare di rimanere a terra e perdere la possibilità di rientare a casa in un orario decente. Già, perché se si perde quella corsa, con i pochi pullman messi a disposizione dei pendolari, si rischia di dover attendere ore prima di salire su quello del servizio ordinario. Una situazione arrivata ormai al limite e proprio nei giorni scorsi per mettere la parola fine a questa vergogna il consigliere regionale Paolo Pagliaro ha presentato un’interrogazione invocando provvedimenti urgenti per potenziare il servizio e garantire collegamenti efficienti e puntuali ai 27mila studenti pendolari della provincia di Lecce.

Articoli correlati

Lecce, l’ex City Terminal abbandonato e devastato

Redazione

Piazza Sapri: sicurezza con potature e abbattimenti

Andrea Contaldi

Scoperte tre attività “fantasma”: evasi redditi per 700mila euro

Redazione

Disagi a Sant’Elia, chiuso l’ufficio postale

Andrea Contaldi

Pasticciotto rosa per celebrare il ritorno del Giro d’Italia nel Salento

Redazione

Tenta di sfuggire al controllo, bloccato e arrestato per spaccio

Redazione