6.2 C
Lecce
08 Dicembre 2023
AttualitàCultura

Incontri ravvicinati del terzo tipo in Salento: E.T. protagonista del “Fantafest”

Don Tonino Bello – Tricase

LECCE – La fantascienza, intesa come metafora di una contraddittoria realtà suburbana, si fonde senza “troppe forzature” all’interno della narrativa esistenziale salentina grazie ad E.T., Il piccolo extraterrestre che farà tappa con la sua astronave a Lecce, in occasione della prima edizione del festival della fantascienza e del fantastico “ Premio Lecce Fantafest”.
L’ex convento dei Teatini ospiterà, dal 25 al 27 Settembre, una mostra fotografica sul pluripremiato maestro di effetti speciali Carlo Rambaldi, il “padre” dell’iconico aspetto dell’amatissima creatura meccatronica del terzo tipo ideata da Steven Spielberg.
Gli appassionati di cinema o di fantascienza avranno la possibilità di divertirsi, durante la loro visita, con diverse chicche fino ad ora inedite al pubblico, come per esempio le tante statuette originali, esposte per la prima volta grazie al permesso della Fondazione Carlo Rambaldi. Ogni giornata sarà accompagnata dalla proiezione di un film in cui si potrà ammirare, sul grande schermo, i tanti lavori iconici di Rambaldi: dall’innocente E.T., passando per il gigantesco King Kong, fino all’orrorifico xenomorfo di origine surrealista di Alien. Dopo la visione, gli spettatori avranno la possibilità di avere un momento di confronto sul valore simbolico della fantascienza con gli studiosi dell’Università del Salento, i ricercatori del centro Ufologico Nazionale e gli autori “in corsa” al festival.

DAVIDE PAGLIARO

 

Related posts

Sos Odontostomatologia: unità operativa a rischio

Redazione

Senza tettuccio e senza navetta: l’arrivo “bagnato” di 200 passeggeri in aeroporto

Redazione

Fedele: dopo Natale i primi casi sospetti, questo ci ha tutelato

Redazione