LECCE – Da un lato una zona che ancora necessita d’interventi di manutenzione in diversi spazi pubblici, dall’altro un quartiere, che grazie anche all’impegno dei volontari e della parrocchia sta tornando a vivere ed essere comunità. Sono i due volti della zona 167B di Lecce. Un contesto che da anni è al lavoro per un proprio riscatto sociale, ma che deve fare i conti anche con il degrado presente in alcune zone, come quello del parco nella cosiddetta “Trax Road” tra i quartieri San Giovanni Battista e San Sabino.
Una grande area verde attrezzata, inaugurata nel 2015, in cui è presente anche una tensostruttura, ma che purtroppo versa in totale stato di abbandono ed è preda di numerosi atti vandalici. Come vedete dalle immagini, le gradinate oramai sono rovinate e piene di scritte, così come i muretti circostanti e poi ancora rifiuti abbandonati, la pedana per i disabili divelta e il verde circostante con sterpaglie, erba bruciata o incolta. Eppure questo potrebbe essere un importante punto di aggregazione per giovani e famiglie, come evidenzia don Gerardo Ippolito, parroco della chiesa di san Giovanni Battista.
Un impegno costante quello portato avanti dalla parrocchia e dai molti volontari per aiutare le famiglie che vivono in questo quartiere e che spesso versano in difficoltà economica, ma che a volte hanno anche bisogno di un supporto morale.