Attualità

Aquile turrite a 49 piloti. Il Ministro Crosetto: “Siate fieri di rappresentare lo Stato”

GALATINA – 49 nuove aquile pronte a spiccare il volo. Sulle note dell’inno di Mameli ha preso il via la cerimonia di consegna dei brevetti di pilota agli allievi dell’Aeronautica Militare, che quest’anno si è svolta in Piazza Dante a Galatina.

Un traguardo che rappresenta il coronamento di un lungo e impegnativo percorso di formazione presso i reparti del 61° Stormo di Galatina, del 72° Stormo di Frosinone e del Centro di Addestramento Equipaggi di Pratica di Mare.

Ma anche un momento significativo per l’intera nazione, che adesso si arricchisce di 49 nuovi piloti pronti a servire il nostro Paese e difendere i cieli italiani.

Ecco perché alla cerimonia di consegna, organizzata dal Comando Scuole/ 3^Regione Aerea di Bari in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno partecipato anche il Ministro della Difesa, Onorevole Guido Crosetto e il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti.

Dei 49 neo piloti sulla cui uniforme è stata appuntata l’aquila turrita, 29 hanno conseguito il brevetto di pilota militare, mentre 20 quello di pilota di elicottero. Tra questi ultimi diversi allievi dell’Esercito, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

A suggellare questo momento così solenne, tra i più importanti nella vita professionale di un aviatore, il sorvolo di una formazione di velivoli addestratori del 61° Stormo di Galatina

Un evento che – soprattutto in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare – vuole rimarcare e rinsaldare lo strettissimo legame tra la città di Galatina e l’aeroporto militare salentino, una delle realtà di eccellenza a livello nazionale ed internazionale nel campo della formazione al volo militare, intitolata a Fortunato Cesari, eroico pilota galatinese perito durante la guerra in Africa Orientale proprio nel corso di una missione di volo.

Giorgia Durante

Articoli correlati

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani

Taranto – Mitilicoltura, riconosciuta la calamità naturale.

Redazione

Taranto – GdiF: polizia del mare a tutela della legalità.

Redazione

Salvataggio Dema: rilancio e investimenti

Andrea Contaldi

A Brindisi fondi per inclusione e rigenerazione urbana

Andrea Contaldi

Chiusura reparto prevenzione crimine, il Ministero fa dietrofront. Sindacati soddisfatti

Redazione