Cronaca

“Il Dog Park di Monteroni tra abbandono e pericolo”, la segnalazione a DilloATelerama

MONTERONI – “L’abbandono e la negligenza hanno trasformato questa area in una sorta di discarica a cielo aperto. Non solo: è diventato anche un punto di ritrovo per ragazzini che vi accedono per fumare e consumare alcol”, tuona così un nostro telespettatore che si è rivolto allo sportello DilloATelerama per segnalare lo stato di incuria in cui versa il Dog Park di Monteroni. In un angolo della città si trova un’oasi pensata per gli amici a quattro zampe. Questo spazio, concepito per permettere ai cani di giocare e socializzare liberamente, dovrebbe rappresentare un luogo di gioia e serenità per animali e padroni. Eppure, la realtà è ben diversa. Le foto che il telespettatore ha allegato al messaggio parlano chiaro: bottiglie di vetro – spesso rotte e con frammenti sparsi ovunque -, buste, pacchi di sigarette e tovaglioli usati, che punteggiano l’area come fosse un paesaggio post-apocalittico. E il pericolo non si limita ai rifiuti: l’erba incolta nasconde forasacchi, minacce silenziose per la salute dei cani. E se ciò non bastasse, le recinzioni, che dovrebbero garantire la sicurezza degli animali, sono danneggiate in più punti, rischiando di diventare delle vere e proprie vie di fuga. “Il paradosso? – aggiunge – Questo scenario desolante si trova a due passi dalla sede della polizia municipale. Si potrebbe pensare che una tale vicinanza avrebbe garantito un maggiore controllo e una rapida soluzione ai problemi, ma evidentemente non è così” commenta il nostro telespettatore. Il suo messaggio non vuole essere solo una denuncia, ma un appello. Ci scrive “Un appello all’amministrazione comunale, affinché intervenga tempestivamente per restituire dignità a questo spazio. Un appello ai cittadini, affinché rispettino e valorizzino i luoghi comuni e le loro funzioni. E, infine, un appello ai giovani, affinché comprendano che la bellezza e il benessere di una comunità dipendono anche dalle piccole azioni quotidiane di ciascuno. La speranza è che questo messaggio possa fungere da catalizzatore per un cambiamento, affinché il dog park di Monteroni possa tornare ad essere quel luogo di felicità e serenità per cui è stato creato.”

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

Il mondo si ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Redazione

Violenza su una 16enne in comunità: dipendente sotto accusa

Isabel Tramacere

Telerama racconta l’ultimo saluto a Papa Francesco: una diretta di oltre cinque ore

Redazione

Deposito gpl, centro estetico e autofficina, tutto abusivo: sequestri e denunce

Redazione

A Racale, l’abbraccio a Donato Metallo: il giovane gentile della politica pugliese

Redazione

Corruzione e peculato, chiesto arresto sindaco Molfetta

Redazione