Sport

Virtus Francavilla, avvio in salita

In casa Virtus Francavilla in questi ultimi giorni si vive una fase di riorganizzazione dopo l’addio di Domenico Fracchiola che era l’uomo da cui passavano tutte le questione importanti del club, l’ex direttore generale dopo la rescissione contrattuale si è accasato al Lecce, società neopromossa in serie B che sogna in grande e lavora per consolidare l’organico sperando di ben radicarsi nel campionato cadetto.

Ieri la la Lega Pro ha varato i calendari della stagione 2023/2024: si parte il 3 settembre. Taranto, Brindisi e Virtus Francavilla, come già si sapeva, sono state inserite nel girone C a venti squadre con l’incognita X che sarà cancellata dal nome della Casertana che sarà ripescata.

La Virtus Francavilla di Villa debutterà in casa con il Picerno.

Gli imperiali avranno un avvio in salita e già alla seconda giornata, il 10 settembre, dovranno affrontare il Benevento e una settimana dopo, alla terza, il Crotone e poi il Foggia nel primo infrasettimanale, il 20 settembre.

C’è molta attesa infine per la quindicesima giornata, il 26 novembre, quando alla Nuovarredo Arena arriverà il Brindisi per il primo storico derby tra i professionisti tra le due squadre brindisine.

Articoli correlati

Lecce, in ritiro a Brescia anche il presidente Sticchi Damiani

Redazione

Atalanta-Lecce: arbitra Federico La Penna di Roma 1

Carmen Tommasi

Casarano, la festa continua

Carmen Tommasi

Cross Country, Mattia D’Erchie è il nuovo campione regionale

Redazione

Taranto e Iacovone: un amore che il tempo non scalfisce

Redazione

Valtur Brindisi, con Milano per chiudere la stagione in bellezza

Redazione