Attualità

Cimitero senza luce, la rabbia dei parenti dei defunti

LECCE – “E’ una totale mancanza di rispetto nei confronti dei defunti e di noi parenti che vorremmo solo onorare con dignità i nostri cari, eppure, nonostante le tante sollecitazioni, i disservizi al cimitero di Lecce restano irrisolti”. Tuona così un nostro telespettatore che ci scrive e si unisce alla pioggia di segnalazioni giunte al numero whatsapp DilloATelerama.

Da tempo, infatti, la questione del camposanto leccese è all’ordine del giorno. Numerosi sono i disagi per chi decide di andare a trovare i propri cari. Ci sono diversi anziani che si lamentano per non riuscire a portare dei fiori ai propri defunti per la difficoltà di utilizzare le grandi scale, pesanti e difficili da manovrare, che si trovano all’interno delle cappelle. Ma il disagio principale è un altro: “Sono mesi che il campo 9 con le sue salme tumulate a terra, sono senza luce”, aggiunge un altro telespettatore. “Nonostante i ripetuti reclami e nonostante paghiamo regolarmente l’energia, nulla è stato fatto”, ne aggiunge ancora un altro. Rabbia e amarezza per una situazione paradossale.

Il caso è piombato anche Palazzo Carafa. Nella undicesima Commissione di Controllo sono emerse tutte le problematiche: dal mancato affidamento del servizio di luci votive, al guasto che ha letteralmente “oscurato” un’area rilevante del cimitero.

“La vicenda – ha ricordato il Presidente della Commissione Gianpaolo Scorrano – venne già affrontata nel gennaio scorso. In quell’occasione – spiega- l’amministratore unico di Lupiae Servizi, la società che gestisce i servizi comunali relativi alla manutenzione e custodia degli spazi comunali, ribadì in Aula di non aver sottoscritto alcun contratto di gestione, diversamente da quanto previsto e richiesto dall’amministrazione”.

Le rassicurazioni

Il campo 9, cui fanno cenno i nostri telespettatori, si ritrova al buio a causa di un “guasto” cagionato – con ogni probabilità – da alcuni operai che con l’escavatore avrebbero reciso i cavidotti interrati mentre preparavano il terreno per le sepolture. 

Uno scenario che di sera appare surreale.  Dal 31 dicembre 2022 – giorno in cui il Comune decise di interrompere il servizio con una ditta – la gestione del servizio di luci votive è congelata. Nelle ultime ore la precedente società a cui era stato affidato il servizio avrebbe avanzato una proposta migliorativa facendo risparmiare circa 30mila euro alle casse comunali.

“Essere impossibilitati ad andare a trovare i propri cari o semplicemente non poter portare loro un fiore, accendere una luce o a recitare una preghiera, è vergognoso” conclude il nostro telespettatore. Ma tant’è. Siamo in attesa di una svolta. Che tarda ad arrivare. 

Ad ogni buon conto qualcosa inizia a muoversi. “Nei giorni scorsi – fa sapere l’amministratore della Lupiae Servizi Dino Pagliaro – abbiamo ricevuto l’incarico dal Comune di Lecce per ripristinare alcune linee elettriche perché non idonee. Si tratta di un provvedimento necessario in attesa di di assumere l’intera gestione del servizio”.

Articoli correlati

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

Mariella Vitucci

Trasporto malati e feriti, Pagliaro: “sia consentito anche ad imprese private”

Redazione

Musica e solidarietà nel Chiostro dei Teatini per sostenere gli “Angeli di Quartiere”

Redazione

Salvataggio a San Cataldo, encomio a Palazzo Carafa per i due giovani bagni

Redazione

Salute dentale, via al progetto innovativo dell’Asl Brindisi

Andrea Contaldi

Partenariato confermato per la New Arena

Andrea Contaldi