Sport

Il Brindisi continua a strutturarsi e punta sul settore giovanile

BRINDISI – Il Brindisi riprende con vigore la costruzione della struttura societaria e della rosa. Pensando al futuro, la società ha affidato il ruolo di Direttore Generale del Settore Giovanile ad Alfredo Piarulli, affermato dirigente sportivo con diverse esperienze in prime squadre e settori giovanili professionistici come Monopoli e Fidelis Andria con le quali ha vinto Campionati Primavera 3 e 4. Nei prossimi giorni sarà indetta una conferenza stampa nella quale saranno presentati i nuovi staff dirigenziali e tecnici della stagione sportiva 2023 – 2024 e saranno illustrati i programmi del Settore Giovanile in previsione della prossima stagione.

Sul fronte prima squadra, Massimo Cerri, su indicazione di Ciro Danucci, cerca giocatori giovani, di gamba e strutturati fisicamente, non è un segreto, infatti, che la squadra farà minutaggio nel prossimo campionato, dunque, sarà fondamentale non sbagliare i giovani sui quali puntare.

Uno tra tutti è Malik Opoola che nella straordinaria e trionfale cavalcata culminata con la promozione in C ha siglato 11 gol, 10 in campionato e uno nello spareggio con la Cavese, numeri che fanno capire l’importanza del ragazzo nigeriano che ha solo 18 anni e ampi margini di miglioramento e potrebbe rappresentare un investimento non solo per il presente ma anche per il futuro.

Il Brindisi del diesse Cerri deve fare in fretta per allontanarlo dal canto delle sirene che potrebbe attirarlo.

Articoli correlati

Basket C, Monteroni vince all’ultimo secondo contro Brindisi

Redazione

Lecce, Helgason gioca e perde. Lotta salvezza: nove partite e 18 scontri diretti

Tonio De Giorgi

Casarano, derby col Nardò vinto e vetta ancora più solida

Redazione

Basket, Valtur Brindisi vince contro Cantù

Tonio De Giorgi

Basket A2, nell’ultimo quarto Bologna batte Nardò

Massimiliano Cassone

Serie D: il Casarano vince e allunga. Il Brindisi lascia l’ultimo posto

Tonio De Giorgi