Alcolici in vendita nei distributori automatici del centro storico e inoltre somministrati oltre gli orari consentiti? Sembrerebbe di sì, stando anche a quanto segnalato da alcuni gestori di locali situati nel cuore della movida cittadina. I quali, come da regolamento comunale, non possono somministrae bevande alcoliche in bottiglie di vetro dopo le 22 e devono terminare la vendita delle stesse alle due di notte. Ma a quanto sostengono, nei vicini distributori automatici, la vendita di alcolici, birre nello specifico, continua regolarmente oltre gli orari consentiti, dove anche i minori possono accedere grazie a compiacenti adulti che strisciano la tessera sanitaria sull’apposito lettore che sblocca l’apparato di distribuzione.
Una situazione che, come dice più di un titolare di pub, è stata segnalata alle autorità competenti ma che al momento non ha sortito effetto. Eppure c’è un apposito regolamento che stabilisce delle precise norme in tal senso.
il Documento Strategico del Commercio della Città di Lecce approvato nel 2022, prevede per i distributori automatici presenti nel centro storico il divieto di vendita di alcolici mentre per quelli esistenti al di fuori del borgo antico, l’obbligo per i gestori di dotare le strutture di personale a presidio o di porte d’accesso per evitare che diventino luoghi di bivacco. Intanto l’assessore al commercio di Palazzo Carafa, Paolo Foresio, informato della questione relativa alla vendita di alcolici in alcuni distributori automatici presenti nel borgo antico ha disposto l’avvio di controlli per accertare quanto segnalato.