Patente revocata? Per riottenerla non è necessaria la riabilitazione

LECCE- Per l’ottenimento della nuova patente di guida, dopo una revoca, non è necessario un provvedimento di riabilitazione da parte del Giudice Penale. È quanto deciso dal TAR lecce che ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Carlo Ciardo per un giovane leccese.

La vicenda risale al 2018 quando, a seguito della misura di sicurezza comminata al giovane dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, la Prefettura aveva revocato a quest’ultimo la patente di guida.

Nel febbraio 2023 il ricorrente ha richiesto all’Ufficio Territoriale del Governo il nullaosta per il conseguimento della nuova patente di guida, ma si è visto opporre un diniego motivato dall’assenza di un provvedimento riabilitativo.

Il giovane, patrocinato dall’Avv. Ciardo, ha impugnato il provvedimento prefettizio evidenziandone l’illegittimità alla luce della formulazione dell’art. 120 del Codice della Strada che prevede, infatti, come i requisiti morali per il conseguimento della nuova patente di guida discendano dal solo decorso del termine di 3 anni dalla revoca, senza necessità di un ulteriore provvedimento riabilitativo.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*