SALENTO – Silenzio, la parola passa ora alle urne. A mezzanotte è scattato lo stop alla campagna elettorale, alle parole e ai veleni, alle accuse e alle illazioni, alle promesse e alle illusioni. Sono tredici i comuni chiamati al voto in provincia di Lecce, tre dei quali commissariati: Otranto, Squinzano e Surbo.
Nella città adriatica, scossa dalle note vicende giudiziarie che hanno portato alle dimissioni del sindaco uscente Pierpaolo Cariddi si confrontano l’ex sindaco Francesco Bruni, sostenuto dal centrodestra, e Lavinia Puzzovio.
A Squinzano corsa a tre tra il sindaco uscente Gianni Marra con la lista “Noi Squinzano”, Andrea Pulli con “Squinzano domani” e Mario Pede della lista “Si può fare”. A Surbo una poltrona per quattro: oltre al sindaco uscente Oronzo Trio, detto Ronny, ritroviamo il suo ex braccio destro, la vicesindaco uscente Martina Gentile, l’ex assessore provinciale Filomena D’Antini e l’ex consigliere comunale Pasquale Paladini.
Sfida a due a Veglie dove si confronteranno Giuseppe Landolfo con Veglie di tutti, che potrà far leva sulla coalizione di centrodestra, e Rosaria De Bartolomeo con la lista “E’ Primavera”, di area centrosinistra.
Due nomi anche per Vernole: Mauro De Carlo con la lista “Punto e a capo” e Ferdinando Pedaci, già sindaco per due mandati, sostenuto dalla lista “Futuro insieme”. Un altro ex sindaco in campo a Montesano Salentino dove Giuseppe Maglie è a caccia di una riconferma ma dovrà fare i conti con il suo omonimo Massimo Maglie espressione di una lista civica. Faccia a faccia a Santa Cesarea Terme tra il sindaco uscente Pasquale Bleve con la lista “ Insieme con Responsabilità” e Claudio Mangia della lista “Guarda Oltre”.
Altro testa a testa a San Donato tra Alessandro Quarta, che prova ad ottenere il terzo mandato, e Salvatore Tanieli, già sindaco del paese per due volte. A Sannicola torna in pista Pippi Nocera, già sindaco per due consiliature, e Graziano Scorrano che vuol raccogliere il testimone lasciato da Mino Piccione.
Altri duelli per la poltrona di sindaco sono in programma a Salve dove se la vedranno l’uscente Francesco Villanova, e la professoressa Simona Conte già assessore dell’amministrazione Passaseo, e ad Alezio dove Andrea Barone con la lista “Grande Alezio” è a caccia del bis,ma dovrà fare i conti con l’ex sindaco Vincenzo Romano della civica “Viviamo Alezio”.
Sfide interessanti si preannunciano a Giurdignano tra il sindaco uscente Monica Gravante con la lista “Per Giurdignano” e lo sfidante Donato Fanciullo con la lista “LeALI per Giurdignano” che tenta la via del terzo mandato in carriera, mentre a Spongano cerca la riconferma Luigi Rizzello con il suo “Progetto Spongano” che dovrà confrontarsi con Mauro Polimeno della lista “Scelgo Spongano”.
Insomma, l’attesa è quasi finita. Lunedì sera avremo le idee chiare. Basta un voto in più per diventare sindaco. Come si dice in questi casi? Vinca il migliore.