
SALENTO- E’ tempo di Bandiere Blu anche per la Puglia e il Salento che, oltre alla conferma delle altre preziose mete del turismo internazionale, quest’anno guadagna anche Gallipoli.
Il riconoscimento, ricordiamo, è assegnato a località marine e lacustri sulla base della pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le aree verdi e le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e nel comune, le strutture alberghiere e altre caratteristiche che ne determinano la sostenibilità da più punti di vista. E in questa edizione, è stata la Liguria a incassare il maggior numero di riconoscimenti, ma subito dopo svetta la Puglia a quota 22, con un Salento in netto vantaggio.
La provincia di Lecce ha infatti guadagnato 6 Bandiere Blu: Melendugno, Castro, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò. Le grandi assenti sono Otranto e Santa Maria di Leuca.
Mentre, in provincia di Brindisi, l’ambizioso riconoscimento è stato ottenuto da Fasano, Ostuni e Carovigno; nel Tarantino la Bandiera Blu sventola invece a Ginosa, Castellaneta, Leporano, Maruggio.
Lascia un commento