
LECCE – “Entro aprile arriverà il decreto infrastrutture con un primo pacchetto di misure emergenziali e poi una revisione organica del Codice della Strada con l’iter parlamentare da portare a compimento entro l’estate dell’anno prossimo”. Ad annunciarlo è stato il ministro Salvini. Piccoli passi avanti – almeno così si spera – per garantire maggiore sicurezza sulle nostre strade. La novità – attesa da più parti – riguarda anche i monopattini.
L’idea è quella di introdurre il casco e la targa per i monopattini, così come per le moto e per gli scooter. Una proposta condivisa a livello locale
Il Comandante della Polizia locale di Lecce Donato Zacheo va oltre e allarga il discorso anche alle biciclette
A quanto pare le maggiori criticità sono legate ai mezzi privati che non sono sottoposti agli stessi rigidi controlli dello sharing. Numerosi i modelli non conformi alle direttive ministeriali aggiornate in agosto 2022. Lo dice l’Assosharing.
Altro aspetto è quello legato alla velocità. Fondamentale in ogni caso rivedere il codice della strada per cercare di diminuire ogni tipo di incidente, soprattutto quelli dove sono coinvolti automobilisti e motociclisti. I dati sono inquietanti. Lo scorso sono state 3.120 le vittime sulle strade. La distrazione è la prima causa dei sinistri. E’ necessario poi lavorare a fondo per ripristinare .- dove è necessario – la segnaletica verticale, “fuori legge nel 60% dei casi”, e quella «orizzontale è fuori norma nel 90% dei casi». Ma il primo passo resta sempre lo stesso. quello dell’educazione stradale e del senso civico. E qui – è il caso di dirlo – la strada è ancora lunga.
Lascia un commento