La figlia di Aportone: mio padre non ostacolava la relazione con Nestola

calema b

LECCE – I carabinieri che hanno indagato sull’omicidio del loro collega e amico hanno portato davanti alla Corte altri video acquisiti quella sera, il 3 maggio 2021. Più di 60 i sistemi di videosorveglianza monitorati. Nelle immagini, tutto il tragitto, del furgone prima e del motorino poi, che sarebbero stati usati dall’assassino di Silvano Nestola, freddato a colpi di fucile davanti agli occhi del figlioletto, dopo aver cenato a casa della sorella. Anche quest’ultima è stata ascoltata nella nuova udienza nell’aula bunker di Borgo San Nicola, nel processo che vede come unico imputato Michele Aportone,

71enne di San Donaci, padre della donna con cui il carabiniere aveva avuto una relazione. Relazione osteggiata dai genitori di lei.

E in Corte d’Assise, presidente Pietro Baffa, Francesca Mariano a latere e giudici popolari, al banco dei testimoni è stata ascoltata anche lei, Elisabetta, che ha avuto un legame sentimentale con la vittima fino alla sua morte. L’ultima volta si erano sentiti tre giorni prima dell’omicidio. Ha risposto alle domande del PM Alberto Santacatterina e dell’avvocato Francesca Conte che difende il padre. Accanto alla Conte, in aula c’era anche il generale Luciano Garofano, già comandante del Ris, nelle sue vesti di consulente di parte.

La donna ha dichiarato di aver scoperto solo dai giornali, dopo l’arresto del padre, il fatto che i genitori avessero fatto installare un dispositivo gps sulla sua auto per controllarne i movimenti. Lo avrebbero fatto perché preoccupati che leipotesse stare male, soprattutto dopo la fine del suo matrimonio.

Ma a ostacolare questo suo nuovo amore -come ribadito più volte dalla donna- sarebbe stata solo la madre, che avrebbe seguito Nestola più volte, fino a raggiungerlo a casa: “Mio padre diceva che l’importante era che io fossi felice”. Al banco dei testimoni anche il figlio di Aportone e il genero, che si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

Si torna in aula il 2 maggio.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*