Due arresti a Ginosa per rapina ad un’anziana. A Manduria servizio ad alto impatto della Polizia

scrittore

Due giovani di Ginosa finiscono in manette per i reati di rapina impropria ed utilizzo fraudolento di carta postale ai danni di una pensionata ottantenne. I fatti risalgono al 22 ottobre scorso quando i due, per strappare la borsa all’anziana vittima, l’avrebbero strattonata facendola cadere per terra e facendole urtare violentemente il capo sull’asfalto. Gli uomini, dopo essersi impossessati della carta “Postamat”, custodita all’interno della barsa, l’avrebbero subito utilizzata, per effettuare vari acquisti in esercizi pubblici non lontani dal luogo della rapina.

Il provvedimento scaturisce da un’attività investigativa dei Carabinieri, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto, nel corso della quale hanno raccolto numerosi elementi indiziari a carico dei due giovani, individuati grazie all’analisi delle operazioni effettuate con la carta Postamat della vittima, dalle immagini dei sistemi di videosorveglianza che hanno contribuito a delineare a carico dei due giovani un grave quadro indiziario, che ha consentito l’emissione della misura cautelare per entrambi.

Dopo le formalità di rito, fatta sempre salva la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva, i due uomini sono stati associati presso le case circondariali di Taranto e di Vicenza, dove uno dei due risulta domiciliato.

Intanto continua l’attività di controllo della Polizia di Stato sul territorio. Un servizio ad alto impatto è in corso dalla metà di gennaio nella periferia di Manduria e provincia per contrastare anche il fenomeno della microcriminalità a cui hanno partecipato gli equipaggi del Commissariato di Manduria, il Reparto Prevenzione Crimine di Lecce e della Calabria, personale della Divisione Polizia Amministrativa e della Squadra Mobile di Taranto. sono stati effettuati oltre 60 posti di controllo ed identificate più di 2000 persone di cui circa 500 sono risultate avere precedenti penali alle spalle. Oltre 1100, invece, i veicoli controllati, quattro le sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada. Numerose anche le ispezioni effettuate a diversi esercizi commerciali della zona.

Due persone sono state arreste perchè presunte responsabili dei reati di detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente, che hanno portato al sequestro di circa 150 grammi di eroina, 100 grammi circa di marijuana e cospicue somme di denaro presumibile provento dell’attività di spaccio. Due denunce infine per reati di ricettazione e omessa denuncia di armi e per detenzione illegale di armi e munizioni.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*