Attualità

Terremoto Eurospin: circa 100 dipendenti a rischio licenziamento

SAN PIETRO VERNOTICO – Il sindacato COBAS dichiara lo stato di agitazioni dei dipendenti della piattaforma di distribuzione alimentare di San Pietro Vernotico, che opera per conto della società Eurospin. La Cooperativa vorrebbe spostare gran parte delle attività a Melfi.

Ennesimo terremoto nel mondo del lavoro. La vertenza questa volta riguarda i lavoratori della piattaforma di distribuzione alimentare di San Pietro Vernotico, che opera per conto della società Eurospin. Sarebbero, infatti, circa 100 i lavoratori a rischio licenziamento, oltre ad altri dipendenti che si occupano di trasporto, pulizie, forniture, in quanto la Cooperativa Puglia Gestione Magazzini attiva nel comune brindisino starebbe avanzando l’ipotesi di spostare gran parte delle attività presso una piattaforma a Melfi, con la perdita di 53 punti vendita ed il 40% in meno dei volumi gestiti dalla stessa piattaforma.

Per quella che si profila ad essere una drammatica crisi occupazione, il sindacato COBAS ha dichiarato lo stato di agitazione dei dipendenti ed ha già scritto al Presidente della Tasl Force della Regione Puglia, Leo Caroli, per chiedere un incontro in cui far partecipare Eurospin, per far finalmente chiarezza sulle proprie intenzione riguardanti la piattaforma di San Pietro. Anche il primo cittadino, Pasquale Rizzo, ha dato la propria disponibilità a sostenere la lotta dei lavoratori, il quale si è detto pronto ad incontrare le sigle sindacali al fine di individuare tutti i percorsi, anche di concertazione, per conoscere le effettive determinazioni aziendali, e di scongiurare i riflessi negativi sui livelli occupazionali derivanti dal paventato o già deliberato spostamento di parte della logistica.

Questa vicenda non si abbatte come un fulmine a ciel sereno, purtroppo, in quanto le preoccupazioni sulla questione, oggi confermate, circolavano già da tempo. Un nuova battaglia, dunque, attende altri lavoratori del brindisino, pronti a difendere i propri posti di lavoro, mantenuti con tanti sacrifici nel corso di questi anni.

Tommaso Lamarina

Articoli correlati

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione