11.6 C
Lecce
09 Dicembre 2023
Sport

Perugia giganteggia, Gioiella Prisma generosa ma non basta

AQP – Risparmio Idrico

I campioni del mondo della Sir Perugia, primi in classifica in Superlega, arrivano a Taranto e giocano senza concedere nulla a Gioiella Prima Taranto che non riesce a fare suo nemmeno un set; e se nel primo set perduto 22 a 25 a tratti ha fatto presagire di potercela fare, nel secondo e terzo Perugia prende il largo vincendoli con l’identico risultato di 19-25.

Ha perso la Gioiella Prisma ma ha vinto Taranto e i tarantini che hanno riempito il PalaMazzola spingendo sull’acceleratore delle emozioni, il palazzetto tarantino è un’autentica bolgia rossoblù ma l’onda dei campioni del mondo e d’Italia travolge i rossoblù.

Nel Perugia ottime le prove di Herrera e Giannelli. Sul campo ionico Antonov e Lawani nei primi due set provano a tenere viva la Gioiella Prisma rispettivamente con 12 e 14 punti, ma è il servizio il fondamentale che fa la differenza: con 9 aces Perugia alza il ritmo del gioco e strappa diversi break decisivi: nulla può la ricezione rossoblù. Anche il gioco dei centrali perugini è brillante, Solè e Flavio si distinguono in ottimi primi tempi inarrestabili.

Adesso la squadra di coach Di Pinto dovrà giocarsi il tutto per tutto per rimanere in Superlega nell’ultima giornata di campionato in trasferta a Milano. La squadra di Di Pinto ha ancora un punto di vantaggio in classifica sul fanalino di coda Siena.

L’ultimo turno sarà decisivo.

GIOIELLA PRISMA TARANTO – SIR SAFETY SUSA PERUGIA 0-3

Parziali: 22-25, 19-25, 19-25

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Falaschi, Lawani 13, Larizza 6, Alletti 4, Andreopoulos 5, Antonov 10, Rizzo (libero), Ekstrand, Gargiulo 2, Cottarelli 1. N.e.: Stefani, Loeppky, Pierri (libero). All. Di Pinto, vice all. Camardese.

SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 1, Herrera 15, Solè 6, Flavio 10, Plotnytskyi 13, Semeniuk 9, Colaci (libero), Cardenas 1. N.e.: Ropret, Leon, Rychlicki, Piccinelli (libero), Mengozzi, Russo. All. Anastasi, vice all Valentini.

Arbitri: Umberto Zanussi – Antonella Verrascina

LE CIFRE – TARANTO: 13 b.s., 2 ace, 39% ric. Pos., 20% ric. Prf., 47% att., 2 muri. PERUGIA: 12 b.s., 9 ace, 57% ric. Pos., 31% ric. Prf., 60% att., 5 muri.

Related posts

Lecce: “Percorso entusiasmante, completiamo questa grande impresa”

Redazione

Tanti auguri giallorossi

Redazione

Erba via del Mare: accordo Perrone-Tesoro

Redazione