
TARANTO – Continua il silenzio stampa del Taranto. La società rossoblù ha fatto sapere che sul sintetico del “Francesco Di Molfetta”, i rossoblù in un allenamento congiunto con il Ginosa hanno realizzato nove reti.
La preparazione prosegue con una seduta di allenamento pomeridiana il giovedì e la rifinitura il venerdì mattina.
Adesso, quindi, testa alla giornata numero 30.
Il Taranto fa visita al Giugliano con l’intenzione di fare punti.
L’allenatore dei campani, Raffaele Di Napoli, contro gli ionici dovrà fare a meno di Piovaccari e Sorrentino, entrambi squalificati per una giornata.
I due tecnici, Capuano e Di Napoli, si sono incrociati solo un’altra volta, lo scorso 30 ottobre quando il Giugliano vinse per uno a zero con il gol di Rizzo.
Per quanto riguarda Di Napoli invece è la quarta volta che incontra il Taranto, oltre al match già citato dell’andata, le altre due sfide risalgono alla stagione 2016-17, quando allenava l’Akragas, con cui agguantò un pareggio e una vittoria. Dunque bilancio negativo per il Taranto con l’allenatore napoletano; motivo in più per scendere in campo col coltello tra i denti.
Il Giugliano ha 36 punti in classifica, il Taranto 35.
La zona play out per gli ionici dista 5 punti, infatti al sedicesimo posto con 30 punti c’è il Monterosi, dunque vincere con il Giugliano e saltarlo anche in classifica significherebbe dare uno strappo importante con la zona bassa della classifica. L’obiettivo è una salvezza tranquilla in questa stagione che per i rossoblù non c’è stato nulla di tranquillo, ad incominciare dal cambio di allenatore per finire a tutti i torti arbitrali.
Vero è che mister Capuano ha dato identità e personalità ma è anche vero che si segna poco e dunque bisogna lavorare per concludere di più e con una mira migliore, anche perché il reparto arretrato è una sicurezza con Antonini e il portiere Vannucchi, così per fare solo due nomi.
Appuntamento sabato al “Partenio” di Avellino alle ore 14.30, arbitra Mattia Caldera della sezione di Como.
Lascia un commento