
LECCE – Sono state presentate oggi a Lecce le iniziative per il bicentenario della Fondazione della Scuola di Cavalleria.
L’appuntamento è di grande interesse e pone l’accento sull’importanza strategica che riveste la Scuola di Cavalleria di Lecce che non a caso custodisce lo Stendardo dell’Arma di Cavalleria, decorato di un Ordine Militare d’Italia e una Medaglia d’Oro al Valor Militare.
L’attività della Scuola, quale Polo blindo corazzato, è principalmente indirizzata alla formazione e alla specializzazione degli Allievi Ufficiali, dei Marescialli e degli Allievi Sergenti, ed alla qualificazione e all’aggiornamento e specializzazione di Ufficiali, Sottufficiali, Volontari in servizio permanente ed in ferma prefissata.
I duecento anni della Scuola di Cavalleria diventano l‘occasione per aprirsi al territorio leccese, e non solo.
Tra le iniziative è previsto un tour con le uniformi storiche in diversi centri del Salento. Primo appuntamento il 3 marzo a Tricase. “Ma uno degli obiettivi prioritari dell’evento – ha affermato il Generale Claudio Dei, Comandante della Scuola di Cavalleria di Lecce – resta quello di riuscire a coinvolgere i giovani”.
Lascia un commento