
SALENTO – Il teatro in vernacolo Acquaricese vanta una tradizione lunga 51 anni: questa realtà è nata nel 1972, durante gli ultimi due giorni di Carnevale, da una intuizione dell’allora Parroco Don Tito Oggioni Macagnino per offrire ai giovani del paese la possibilità di dare sfogo al loro estro
Negli anni la compagnia non si è esibita solo nell’ambito parrocchiale o del paese ma, è riuscita a farsi apprezzare anche fuori organizzando delle tournee nei paesi limitrofi e riscuotendo un grande successo.
Uno dei capostipiti della compagnia è stato Antonio Saracino che l’ha guidata fino al 2004 insieme a Giancarlo Brigante, per poi lasciare le redini a Paolo Calò che dal 2005 la porta avanti cercando di mantenere alta la tradizione
E quest’anno, sempre negli ultimi due giorni di Carnevale 19 – 21 Febbraio, proprio per festeggiare il cinquantunesimo anniversario, si è pensato di organizzare un filmato con tutte le foto che raccontano la vita Teatrale Acquaricese.
Lascia un commento