Foibe, per non dimenticare: cerimonia in Prefettura

LECCE- Si celebra a Lecce, come nel resto del Salento e d’Italia,  il Giorno del Ricordo: ossia la giornata istituita per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe”. In particolare si ricordano gli orrori avvenuti nella zona dell’Istria e della Dalmazia, in seguito all’armistizio  del 1943, con cui il nostro Paese firmò la resa incondizionata agli Alleati durante la seconda guerra mondiale. Subito dopo, migliaia di italiani morirono per le rappresaglie dei partigiani jugoslavi. I morti ipotizzati variano tra i 3 e i 5 mila, con alcune stime più contestate che arrivano addirittura a 11 mila.

Orrori questi che non possono essere dimenticati e ogni anno, il 10 febbraio, ricorre l’ anniversario che quest’anno vede ancora una volta diversi eventi e cerimonie, come quella nel Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce, nel corso della quale il Prefetto Luca Rotondi, ha consegnato la Medaglia commemorativa ai familiari del Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Amedeo Torsello di Monteroni di Lecce.

 

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*