
ALESSANO – Entusiasmo, tifo e passione. Ma anche momenti di ricordo, riflessione e crescita. Bagno di folla all’Istituto Superiore “Gaetano Salvemini” di Alessano, teatro dell’incontro dal titolo “Lo sport è vita” che ha visto la straordinaria partecipazione anche dell’Unione Sportiva Lecce con Alessandro Adamo, Consigliere d’Amministrazione delegato ai rapporti con Istituzioni, Andrea Micati dell’Ufficio Marketing, ed i giocatori Federico Baschirotto e Lorenzo Colombo.
L’iniziativa, supportata anche dal Comune di Alessano, presente con il Sindaco Osvaldo Stendardo, è stata fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Chiara Florinda Vantaggiato, con l’intento di coniugare i valori dello sport con quelli della scuola. Ma non solo.
Il pomeriggio, infatti, si è aperto con l’intitolazione del campo di calcio a cinque dell’istituto a Marco Casarano, il giovane studente di Alessano tragicamente scomparso nel 2006 dopo un incidente stradale. Ad aprire le porte al rettangolo verde una targa-ricordo, scoperta tra gli applausi dell’intera comunità scolastica.
Il campo da calcio è stato già teatro di un torneo tenutosi lo scorso ottobre tra le scuole calcio del Capo di Leuca: Atletico Tricase, ASD Hunters Taviano, Capo di Leuca, AS Tricase e ASD De Finubus Terrae.
Subito dopo, spazio alle parole di Federico Baschirotto e Lorenzo Colombo. Sollecitati dalle domande dell’avvocato e giornalista Giulio Serafino, i due giallorossi hanno raccontato la loro carriera, dai banchi di scuola fino agli stadi della Serie A. L’occasione è stata utile anche per rispondere ad alcune curiosità dei gli studenti.
Lascia un commento