Attualità

Marchello (Codacons): Autovelox? Una tassa occulta dei comuni

LECCE- Gli autovelox in provincia di Lecce continua a spuntare come funghi. Dopo gli annunci e i rinvii è pronto oramai il dispositivo che verrà collocato sulla strada statale Lecce-Gallipoli, l’ennesimo su un’arteria trafficatissima, teatro purtroppo di numerosi incidenti stradali. I lavori sono terminati. L’autovelox è stato installato nel tratto di competenza del comune di Galatina. Tempo qualche giorno e poi entrerà in funzione. Ma per il Codacons non ci sta. E’ un espediente per salvare i bilanci disastrati dei Comuni, tuona il responsabile di Lecce, Cristian Marchello.

Insomma, una sorta di tassa occulta che colpisce gli automobilisti. Lo sanno bene a Melpignano, comune che nel 2021 ha incassato oltre 5 milioni di euro, un terzo del totale delle multe incassate dagli altri comuni. Peraltro viene meno anche l’assunto secondo il quale diminuirebbero gli incidenti stradali in presenza degli autovolex. Lo dicono i numeri che dopo la pandemia sono tornati a correre nonostante siano proliferati gli apparecchi per il controllo della velocità. Ma tant’è.

Intanto, cari automobilisti occhi aperti: il limite di velocità imposto dall’autovelox è fissato a 90 chilometri orari.

Articoli correlati

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani

Taranto – Mitilicoltura, riconosciuta la calamità naturale.

Redazione

Taranto – GdiF: polizia del mare a tutela della legalità.

Redazione

Salvataggio Dema: rilancio e investimenti

Andrea Contaldi

A Brindisi fondi per inclusione e rigenerazione urbana

Andrea Contaldi

Chiusura reparto prevenzione crimine, il Ministero fa dietrofront. Sindacati soddisfatti

Redazione