Le salentine del Girone C del campionato di serie C hanno chiuso il 2022 con il vento dell’ottimismo a favore e dopo un avvio di campionato altalenante possono guardare alla seconda parte del torne con fiducia.
Adesso un po’ di relax prima di tornare in campo a preparare i prossimi impegni.
La Virtus Francavilla con due vittorie consecutive nelle ultime due giornate, con Viterbese e Turris, si è allontanata un po’ dalla zona pericolosa e adesso con 25 punti in classifica può anche pensare ancora a quelle che erano le reali intenzioni in fase di allestimento di una rosa che ha stentato a decollare. Ovviamente l’obiettivo per il 2023, per il girone di ritorno, è quello di agguantare un posto nei playoff, per farlo però bisognerà continuare a vincere.
Il ruolino di marcia per adesso pende dalla parte della negatività con 7 vittorie, 4 pareggi, 9 sconfitte, 25 i gol fatti e 30 quelli subiti. C’è da lavorare ma questa squadra se riesce ad acquisire il carattere battagliero del suo allenatore, Antonio Calabro, potrà veramente dare del tu al campionato.
In casa Taranto, dopo l’avvio abbastanza negativo ed il cambio in panchina, con l’arrivo di mister Eziolino Capuano, giornata dopo giornata, la compagine ionica ha iniziato ad avere un volto ben preciso ed una personalità che le ha permesso di tirarsi fuori dalla zona pericolosa e dinavigare in acque più tranquille. Nell’ultima gara del 2022 ha pareggiato con il Monopoli, è stato un match privo di emozioni ma il punto può essere considerato d’oro. In 20 giornate sono 8 le vittorie, 3 i pareggi e 9 le sconfitte per un totale di 27 punti, il Taranto ha segnato 19 gol e ne ha subiti 28 e se riuscirà ad equilibrare un po’ questa differenza, ci sarà da divertirsi.