LECCE – Una professione coinvolgente ma colma di responsabilità per il tessuto socio-economico dei territori. Dopo due anni di stop per la pandemia, ritorna l’appuntamento natalizio voluto dall’Ordine provinciale dei Dottori commercalisti e esperti contabili, di concerto con la Fondazione Messapia e il consiglio nazionale dell’ordine. Un incontro, quello tenutosi presso il teatro Politeama Greco di Lecce, che ha elogiato l’impegno professionale in relazione all’etica e alla deontologia di ogni ragioniere e dottore commercialista. Una veste insolita per la serata, condotta e moderata dal direttore di TeleRama Giuseppe Vernaleone, con intermezzi musicali ma con un denso dibattito. Ha aperto i lavori il presidente proviciale, dotto. Fabio Corvino, seguito dalla presidente della fondazione, dottoressa Luisa Crusi.
Al talk su etica e deontologia professionale, tra rispetto delle regole e morale individuale, si sono confrontati il decano, sen. Rosario Giorgio Costa, la docente di Filosofia morale e Bioetica di Unisalento, Laura Anna Tonia Tundo, mons. Michele Seccia, il presidente della fondazione Banca Popolare Pugliese, Vito Primiceri, lo stesso presidente Corvino, con le conclusioni affidate all’ospite d’onore della cerimonia: il presidente nazionale Elbano De Nuccio.
A conclusione dell’iniziativa, sul palco del Politeama sono stati consegnati ai professionisti oltre 300 attestati per chi ha “compiuto” i primi 25 anni di attività e 16 attestati per i 50 anni. Tra loro, lo storico presidente Antonio Tamborrino, primo pugliese a guidare l’ordine nazionale dei Dottori Commercialisti.
https://www.youtube.com/watch?v=_2LvraOl_q0