Eventi

Natale e Solidarietà: CuoreAmico consegna i pacchi alimentari

LECCE – Un altro grande carico d’amore per CuoreAmico! La onlus salentina, che da oltre 20 anni si occupa dei bambini “diversamente fortunati” della sua terra, in occasione del Natale opera anche affinché sulle tavole dei salentini più bisognosi, ci siano cibo caldo e tanta speranza. È così che parte la raccolta alimentare, il cui modus operandi resta sempre lo stesso: grandi pacchi carichi di spesa si consegnano alle famiglie che ne hanno necessità. E in cambio i volti sorridenti di chi sa che quest’anno trascorrerà un Natale più sereno. 

Appuntamento in piazza Duomo, a Lecce, puntuali e animati da quel forte spirito di solidarietà che contraddistingue la Onlus salentina. Affiancata dall’arcivescovo di Lecce Mons. Seccia, la squadra di CuoreAmico ha incontrato le famiglie per porgere i doni e offrire loro tutto il sostegno necessario. Il magazzino della solidarietà, attivo ormai dal periodo d’emergenza sanitaria, quello da cui parte la distribuzione dei pacchi, opera a stretto contatto con la Diocesi. In ognuno dei pacchi, beni di prima necessità, ma soprattutto il calore dell’abbraccio simbolico dell’associazione che non lascia indietro nessuno. 

Ancora una volta CuoreAmico ha teso la mano agli anelli più deboli della società facendo un altro grande carico d’amore e lasciando in tutti la speranza che questo Natale possa esaudire i desideri di chi è dimenticato. E CuoreAmico, si sa, non dimentica proprio nessuno. Ora, è festa per tutti.

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco

Cineclub: Estate in sala tra draghi, “elefanti umani” e zombies

Davide Pagliaro

Tre giorni di devozione, rito e divertimento alla festa di S.Giovanni

Antonio Greco

Dal 13 al 21 giugno la “Festa dei Lampioni” accenderà Calimera

Barbara Magnani

Aquiloni da tutto il mondo sono pronti a colorare Roca

Barbara Magnani

Il futuro secondo Wenders: in Puglia con “Fino alla fine del mondo”

Davide Pagliaro