Eventi

Fascina dopo fascina, a Novoli si prepara la Focara 2023

NOVOLI – Un atto di devozione che apre il periodo natalizio e avvia il conto alla rovescia per il grande fuoco in onore di Sant’Antonio Abate, patrono del paese. A Novoli, con la posa della prima fascina, inizia ufficialmente il conto alla rivescia per la Focara 2023.

Domenica mattina la comunità, come accade da anni, si ritrova in piazza: è il giorno della festa della vite che sancisce l’avvio della costruzione del falò più imponente del Mediterraneo.

 I carretti trasportano per le stradine del paese le prime «fascine», i musicisti di Bande a Sud accompagnano il corteo che da Piazza Aldo Moro raggiunge Piazza Tito Schipa (dove anche quest’anno sarà costruita la pira più imponente del Mediterraneo). Dulcis in fundo l’esibizione cavalleresca a cura della Tenuta Quattru Pizzure accompagna la comunità in un suggestivo viaggio nella storia…

Il 16 gennaio appuntamento, come sempre, con l’accensione della focara che dà il via alla tre giorni di festeggiamenti.

Il progetto di quest’anno dal titolo “Palpiti popolari – Radici sacre e Fuochi profani” prevede diversi appuntamenti artistico-culturali, scanditi da musica, momenti di riflessione e confronto e degustazioni.

Articoli correlati

La Basilica del Rosario in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta

Antonio Greco

Cineclub: Estate in sala tra draghi, “elefanti umani” e zombies

Davide Pagliaro

Tre giorni di devozione, rito e divertimento alla festa di S.Giovanni

Antonio Greco

Dal 13 al 21 giugno la “Festa dei Lampioni” accenderà Calimera

Barbara Magnani

Aquiloni da tutto il mondo sono pronti a colorare Roca

Barbara Magnani

Il futuro secondo Wenders: in Puglia con “Fino alla fine del mondo”

Davide Pagliaro