LECCE – “Le procedure sono in avanzato stato di attuazione”. In un incontro con il prefetto di Lecce Luca Rotondi, il Commissario Straordinario del Governo per la strada statale 275 Maglie-Leuca ha confermato questa mattina lo stato dell’arte e i tempi di realizzazione del progetto della famigerata arteria, spesso teatro di numerosi incidenti stradali, anche mortali.
A seguito dell’approvazione del progetto definitivo “si procederà a bandire le gare ad evidenza pubblica entro il prossimo mese di aprile”. Il percorso, dunque, è tracciato, almeno per quanto concerne il primo lotto, quello che da Maglie giunge fino a Tricase.
Quasi a dire che il cronoprogramma verrà rispettato. Le rassicurazioni fornite Marzi sono state accolte favorevolmente dal prefetto che ha espresso “apprezzamento per la complessa attività posta in essere al fine di garantire la celere realizzazione di una infrastruttura strategica per il Salento”, assicurando “la consueta disponibilità della Prefettura ad ogni forma di supporto ritenuta utile”.
Nei giorni scorsi – come si ricorderà – era arrivato anche il via libera dalla giunta regionale pugliese che ha approvato il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in deroga al Piano paesaggistico territoriale, sempre relativamente al primo lotto. La strada, dunque, appare in discesa. Ma non bisogna mollare la presa. Noi non lo abbiamo mai fatto portando avanti strenuamente e senza tentennamenti la battaglia per la sicurezza e lo sviluppo del Salento. E per fortuna, a distanza di più di dieci anni, non siamo soli nell’impegnarci per questo territorio.
Tenere alta la guardia sarà inevitabile e fondamentale. Le ombre del passato, infatti, aleggiano ancora come fantasmi: trent’anni di inutile attese, ma ora occorre passare dalle parole ai fatti. L’ammodernamento e la messa in sicurezza di quest’opera non è più rinviabile.