Per Happy Casa Brindisi è tempo di dare risposte ben precise e di comprendere in quale direzione può sfociare questa stagione che è iniziata sulle ali dell’entusiasmo di un roster tutto nuovo costruito per albergare nelle zone alte della classifica ma che si è ritrovato sull’altalena degli umori e dei risultati.
Nota positiva è rappresentata dalla grande vittoria ottenuta in FIBA Europe Cup con gli olandesi del Donar Groningen che ha cancellato l’onta di una sconfitta travolgente subita da Pesaro qualche giorno prima; adesso però all’orizzonte c’è la Virtus Bologna, capolista fortissima del massimo campionato di basket nazionale. Per Happy Casa Brindisi sarà una gara difficilissima ma sarà importante l’atteggiamento e l’approccio per non perdere malamente così come accaduto con Pesaro che ha superato i 100 punti in una partita senza storia.
Nello sport non c’è mai nulla di scontato, quindi anche l’impresa contro questo Bologna potrebbe realizzarsi ma bisogna mantenere i piedi per terra, ovviamente servono punti per sperare di entrare nella Final Eight di Coppa Italia ma bisogna agguantarli nel momento giusto.
Subito dopo per Brindisi ci sarà da affrontare in trasferta il Kalev/Cramo, in Estonia, e per sperare di passare il turno bisognerà vincere e poi si vedrà al suono della sirena quando si faranno due conti con le altre del Girone F.
Dunque, domenica alle ore 18.10 palla a due a Bologna, mercoledì in Estonia invece lo start con Kalev/Cramo sarà alle 18.30. La Stella del Sud può tornare a brillare.