Sport

Lecce, un Mondiale di incognite prima della ripartenza della Serie A

LECCE – Prima della lunga pausa il Lecce è riuscito a prendere le distanze dal terzetto in coda alla classifica. Grazie a due vittorie, contro Atalanta e Sampdoria, il Lecce ha portato a otto il vantaggio sulla terz’ultima. Tantissimo, ma restano da giocare ancora 23 partite. E se c’era tanta preoccupazione quando il campionato si fermava per una settimana, causa impegni delle Nazionali, figurarsi adesso che la pausa è ben più lunga.

Il campionato di Serie A riprenderà con tante incognite. Ma tutti i giocatori impegnati adesso al Mondiale in Qatar avranno il tempo di recuperare. Perché non tutti arriveranno fino in fondo. C’è chi lascerà prima la kermesse mondiale e potrà rientrare in anticipo nel club di appartenenza.

Tutti dovranno preparare al meglio la ripresa del campionato. E ancor prima la preparazione. Simile a quella estiva. E come in estate saranno organizzate delle amichevoli. Non si ancora quante e con chi. Si sta lavorando per stabilire un programma più preciso.

È stata esclusa pure una tournée all’estero.

Da martedì si torna a correre dopo sedici giorni di assoluto relax. Per qualcuno anche meno. È il caso dei nazionali: Banda, Ceesay, Helgason e Colombo.

COLOMBO – Colombo ha risposto alla chiamata della Under 21 azzurra per l’amichevole contro i pari età della Germania, giocata ad Ancona e vinta dai tedeschi 4-2 (per gli azzurri doppietta di Cancellieri entrato a gara in corso). L’attaccante del Lecce Colombo, invece, era stato schierato titolare nel 3-4-2-1, come terminale offensivo alle cui spalle hanno agito Vignato e Cambiaghi.

BANDA – Banda, invece, ha giocato titolare l’amichevole contro Istraele, persa 4-2. Anche nella nazionale guidata da Aasanovic Banda ha giocato esterno offensivo nel 4-3-3 dell’allenatore croato.

CEESAY -Assan Ceesay era stato convocato per due amichevoli del Gambia. Nella prima contro il Congo (persa 1-0) ha giocato solo un tempo, il secondo. Mentre Gambia-Liberia è stata annullata

HELGASON – Helgason, infine, è stato convocato in Nazionale in occasione della Baltic Cup vinta proprio dall’Islanda ai calci di rigore, contro la Lettonia. Helgason è subentrato al 76′ e ha trasformato il terzo calcio di rigore (quello del 3 a 2 per l’Islanda).

 

Articoli correlati

Il Brindisi volta pagina e riparte da Righi

Redazione

Casarano, dopo Chiricò e Maiello c’è Millico nel mirino

Redazione

Taranto calcio, la Procura avanza istanza di fallimento per il club

Mario Vecchio

V. Francavilla, accordo raggiunto con il difensore Rizzo

Mario Vecchio

Lecce, con Di Francesco ci sarà Del Rosso

Redazione

Lecce, se parte Krstovic, Camarda o Carlos piste reali

Mario Vecchio