Attualità

Palazzine 167 senza luce: Governo assente, soluzione lontana

LECCE – Pericolo scongiurato, almeno per il momento. Ma il problema resta. E appare di non facile soluzione. La vicenda è quella della palazzine che fanno parte della Cooperativa “La Casa”, tra via Pomponio, via Ennio Bonea e Via Terni, al quartiere Stadio di Lecce. Un centinaio di persone, fra cui anziani, bambini piccoli e diversamente abili, rischiano di restare al buio. Motivo? Il 70 per cento dei residenti sono morosi. Per evitare il distacco della luce gli utenti in regola con il pagamento delle bollette hanno sborsato nei giorni scorsi 25mila euro e hanno proposto al contempo di procedere all’acquisto delle loro abitazioni. Un intervento-tampone.

Il caso è ripiombato a Palazzo Carafa. Amministrazione ancora assente nonostante l’invito all’assessore al Welfare Silvia Miglietta. Presente invece l’avvocato della Cooperativa, Silvia Ciccarone che segue la questione assieme alla collega Lucia Longo.

Oggetto del contendere è un progetto di social housing. Secondo una convenzione siglata nel maggio 2010 il Comune di Lecce – ha spiegato il presidente della Cooperativa – cedette l’area “totalmente urbanizzata”, alla Cooperativa La Casa che intervenne poi per completare il tratto di condotta fognante e il tratto dell’acquedotto, nonché l’elettrificazione”.

Numerose le proposte avanzate oggi in Commissione controllo dal legale della Cooperativa tra cui l’istituzione di un organismo di controllo e vigilanza per verificare esatto adempimento della convenzione tra il comune e la Cooperativa, l’individuazione di alloggi alternativi, anche in via provvisoria, a chi ha maturato morosità e un eventuale contributo per “morosità incolpevole e, infine, la realizzazione di singoli montatori per ciascun alloggio”, grazie anche all’aiuto del Comune.

Sull’intera vicenda – definita aggrovigliata dallo stesso sindaco Salvemini nel corso di un consiglio comunale – il Comune avrebbe dovuto vigilare e non lo ha fatto”, denuncia il capogruppo di Fratelli d’Italia Roberto Giordano Anguilla secondo il quale occorre prendere di petto la questione per dare le dovute risposte ai cittadini offrendo a chi ne fa richiesta, la possibilità di diventare proprietari dei loro immobili attraverso particolari forme di credito”.

L’Amministrazione comunale – ha aggiunto il consigliere Andrea Pasquino – sta sottovalutando questo problema. Il distacco della luce rappresenta una bomba sociale. Serve subito un tavolo tecnico con Comune di Lecce, Prefettura di Lecce e Cooperativa La Casa”.

L’argomento tornerà a far capolino martedì 29 novembre in Commissione consiliare.

Articoli correlati

A Torre Guaceto laboratorio vivo tra storia e rivelazioni

Andrea Contaldi

Verso la rinascita della Casa dell’Ammiraglio a Brindisi

Andrea Contaldi

Graduation day, il lancio del “tocco” di 399 laureati di Unisalento

Antonio Greco

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione