PATU’ – Lutto nella politica leccese, si è spento a 66 anni Ernesto Abaterusso, da sempre uomo di sinistra è stato uno storico esponente dell’ex PCI, da tempo lottava contro una malattia
È stato consigliere della Provincia di Lecce dal 1985 al 1990 e dal 1990 al 1992 e sindaco di Patù dal 1988 al 1993 e ancora dal 1993 al 1997.
Alle elezioni politiche del 1992 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle liste del Partito Democratico della Sinistra nel collegio di Lecce, Brindisi e Taranto e successivamente, nel 1996, nel Partito dei Democratici di Sinistra – Ulivo nel collegio di Tricase. Ha ricoperto il ruolo di Deputato fino al 2001. In entrambe le legislature è stato membro della XIII Commissione permanente all’agricoltura. Nel 2015 consigliere regionale nella circoscrizione di Lecce per la lista del Partito Democratico, è risultato il secondo più suffragato di Puglia e attualmente era al suo primo mandato in Consiglio regionale della Puglia. Vicepresidente della Commissione consiliare allo sviluppo economico e componente delle Commissioni consiliari agli Affari Generali e al Lavoro e Formazione professionale. Dal marzo 2017 Presidente del Gruppo consiliare Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista.
Nell’ultimo suo post , di appena sei giorni fa, l’esultanza per la vittoria del centro sinistra nella corsa alla presidenza della provincia. La politica del territorio piange un militante attivo e impegnato.
Alla sua famiglia, al figlio Gabriele Abaterusso, sindaco di Patù, le condoglianze e la vicinanza in questo triste momento dell’editore di Telerama Paolo Pagliaro, del direttore Giuseppe Vernaleone e di tutta la redazione