Attualità

Spaccio, “ancora troppa omertà”: per sensibilizzare si punta sulla scuola

LECCE -Per raccontare uno spaccato drammatico, Don Antonio Coluccia – impegnato nella lotta alla malavita – parte da questo aneddoto. Ospite del progetto “movida drug free” promosso dalla Polizia Locale di Lecce per sensibilizzare tra i banchi di scuola sui rischi legati ad alcol e droga, si concentra su un concetto chiave, che spesso sfugge: l’importanza di denunciare, di non rendersi complici restando inermi davanti a questi fenomeni.

Ed è proprio quel tacere, quel voltarsi dall’altra parte – spiega – a garantire alla criminalità una graduale e costante ascesa. Un rischio che, a suo avviso, in provincia di Lecce sta già sortendo i suoi frutti: “i numerosi Comuni commissariati – spiega – non hanno aiutati”.

Serve uno sforzo congiunto e per questo il progetto, finanziato dal Ministero degli Interni, ha un duplice scopo: rafforzare i controlli sul territorio e sensibilizzare, appunto, partendo dai banchi di scuola.

https://www.youtube.com/watch?v=3bLJRHHVPUk

 

Articoli correlati

Birra e Sound resta a Leverano: l’evento si terrà dal 1° al 6 agosto

Elisabetta Paladini

Bilancio Lupiae, per il quinto anno chiusura in attivo

Redazione

Restyling via del Mare: il ricorso non inciderà sulle tempistiche

Redazione

Case per la vita, FdI contro raddoppio rette: sia garantito diritto alle cure

Redazione

Comunità Emmanuel: 45 anni al servizio della persona

Barbara Magnani

Lecce, lavori al “Via del Mare”, il Tar non accorcia i tempi: udienza il prossimo 2 luglio

Mario Vecchio