Attualità

Erbacce e marciapiedi rotti. Via Bormida è un percorso ad ostacoli

LECCE – Dissestati, con il verde incolto e le radici che spuntano dai ogni parte, che di conseguenza li rendono impraticabili: questi marciapiedi sono una sorta di percorso a ostacoli e bisogna prestare attenzione a non farsi male. Appare così il percorso pedonale di via Bormìda a Lecce, arteria fondamentale per la città poiché collega Via Vecchia Frigole a via Giammateo, e quindi mette in comunicazione due quartieri: Santa Rosa e Salesiani. La segnalazione di quello che è un altro caso di degrado urbano, giunge alla nostra rubrica “Dilloatelerama” da parte di un cittadino che rimarca: “Una strada che i pedoni non possono percorrere, dal 2013 si trova in queste condizioni”.

Da qui parte l’appello alle istituzioni di “non trascurare le periferie”.

Vi ricordiamo che potete inviarci le vostre segnalazioni al numero a vostra disposizione: 366-6250010.

Francesca Spinetta

 

Articoli correlati

Lecce, lavori al “Via del Mare”, il Tar non accorcia i tempi: udienza il prossimo 2 luglio

Mario Vecchio

Studio epidemiologico: a Gemini il numero maggiore di decessi per tumore

Barbara Magnani

A San Cataldo l’erosione costiera avanza, dal 2011 più nessun intervento

Redazione

Attivata la camera iperbarica del Fazzi. Pagliaro: “Finalmente, dopo sei anni”

Redazione

Via De Jacobis, un disastro racchiuso in cento metri

Antonio Greco

Collepasso in fermento per i festeggiamenti in onore del compatrono Sant’Antonio di Padova

Redazione