LECCE – Sampdoria – Lecce è la gara della vita, così l’ha definita l’allenatore dei liguri Dejan Stankovic che la seguirà dalla tribuna perché squalificato. In panchina ci sarà il suo vice Nenad Sakic, che nel 1997-98 vestì la maglia del Lecce. Tra i giallorossi invece ci sono il portiere Falcone e il centrocampista Askildsen arrivati proprio dalla Samp.
I blucerchiati dopo un avvio di campionato da incubo, con l’esonero di Marco Giampaolo e l’approdo del serbo, che non ha inciso per nulla, arrivano alla gara con il Lecce dopo tre sconfitte consecutive con Inter, Fiorentina e Torino e sono veramente all’ultima spiaggia perché con 6 punti in classifica frutto di una sola vittoria, 3 pareggi e 10 sconfitte, sono penultimi in classifica ad un solo punto dal fanalino di coda Verona che ha 5 punti.
Il Lecce invece deve mantenere i piedi ben saldi per terra dopo la bellissima vittoria ottenuta con l’Atalanta per 2 a 1 con i gol di Baschirotto e Di Francesco, perché questa sfida può rappresentare veramente la svolta verso una classifica tranquilla. I salentini hanno 12 punti in classifica e sono al 16° posto.
Ultima battaglia prima della lunga sosta per il Mondiale, poi da gennaio ricomincia la corsa verso i propri obiettivi.
Dejan Stankovic senza lo squalificato Colley e gli infortunati Conti, Winks e Pussetto, col suo 3-5-2 potrebbe schierare Audero; Ferrari, Murillo e Amione in difesa; a centrocampo Bereszynski, Rincon, Villar, Djuricic e Augello; e in attacco Caputo e Gabbiadini oppure Montevago.
Marco Baroni deve fare a meno di Dermaku e Pezzella, quest’ultimo rimasto a Lecce per una gastroenterite, e potrebbe riconfermare la formazione che ha battuto la DEA, anche se qualche ballottaggio potrebbe anche esserci. I due dubbi riguardano il ruolo di terzino destro dove Pongracic o Baschirotto potrebbero rilevare Gendrey leggermente acciaccato, da questo potrebbe dipendere anche l’impiego dal primo minuto di Umtiti. Altro ballottaggio riguarda l’attacco, con una maglia da titolare contesa da Colombo e Ceesay con il primo in leggero vantaggio. Nel 4-3-3 dunque potrebbero scendere in campo Falcone tra i pali; in difesa Gendrey, Baschirotto, Pongracic, e Gallo; in mezzo al campo Blin, Hjulmand e Gonzalez e in avanti Strefezza, Colombo e Di Francesco.
Arbitra Daniele Doveri di Roma 1, fischio d’inizio alle ore 18.
Sarà possibile seguire la telecronaca della gara su DAZN mentre la radiocronaca sarà trasmessa da Radio Rama.
PROBABILI FORMAZIONI
SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Ferrari, Murillo, Amione; Bereszynski, Rincon, Villar, Djuricic, Augello; Caputo, Gabbiadini. All. in panchina Sakic (Stankovic squalificato).
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All. Baroni.
ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 1
ASSISTENTI: Domenico Rocca di Catanzaro e Alex Cavallina di Parma; QUARTO UOMO Ermanno Feliciani di Teramo. IN SALA VIDEO: al VAR Marco Guida di Torre Annunziata, Assistente VAR Luca Banti di Livorno.
M.C.