Attualità

Frigole, nel campo sportivo a fare gol restano solo incuria e abbandono

FRIGOLE – Sono bastati quattro anni per cancellare completamente il glorioso passato del campo sportivo all’ingresso di Frigole: qui la discesa in campo dell’incuria e l’abbandono ha avuto la meglio.

Eppure questo campo un tempo ospitava gli allenamenti della squadra di calcio locale con un ruolo di primo piano nel panorama dilettantistico del territorio, oltre alla squadra femminile del Lecce. Adesso di quei gloriosi fasti, resta soltanto l’amaro ricordo. E, al danno la beffa, complice di questo declino si è fatta la burocrazia: per un problema legato ad una pensilina di una tribuna, tutta la struttura è stata dichiarata inagibile. Le giovani promesse dell’associazione dilettantistica “Nuova Frigole” paradossalmente deve allenarsi fuori casa.

Chi ha amato e continua ad amare lo sport non può e non vuole rassegnarsi a tanto spreco. Per questo ha invitato per un sopralluogo una delegazione del Movimento Regione Salento per dimostrare quanto il potenziale di questa struttura sia ignorato e, di questo passo, condannato a morte.

Tra episodi di vandalismo, furti, verde incolto, spogliatoi e bagni improponibili, impianto di vidosorveglianza assente, vetri rotti, impianto elettrico sradicato, qui si sogna ancora di tornare ad indossare le scarpette e infuocare gli spalti. Ed è l’impegno che al margine del sopralluogo assume il Movimento Regione Salento: farsi portavoce di questo spreco che sottrae alla comunità di Frigole un’occasione.

Una battaglia che sarà condotta anche in consiglio regionale, spiega il presidente del Movimento nonché consigliere in Regione Paolo Pagliaro, “perché alle periferie – dice – sia riconosciuta la stessa dignità del centro”.

https://youtu.be/vy000mQD1pU

Articoli correlati

“Ama la tua terra come te stesso”, prosegue il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Stazione ferroviaria, al via i lavori

Redazione

Villaggio Pescatori, arriva l’ordinanza contro il bivacco notturno

Redazione

Barriere architettoniche, un piano per l’inclusione

Redazione

il ministro Foti: “la Puglia cresce con Pnrr e Fondi di coesione”

Redazione

A Carovigno verso un litorale più verde e sostenibile

Andrea Contaldi